Gnocchini 100 gr. farina O 5 gr. Lievito di birra 10 gr. olio extra vergine di oliva 50 cc acqua 3 gr. sale fino zucchero un pizzico Preparazione: Fare sciogliere il lievito nell’acqua leggermente tiepida, con lo zucchero, (lievitino) lasciare riposare per almeno 15 minuti. Impastare il resto degli ingredienti avendo l’accortezza di aggiungere il… Continua a leggere Gnocchini allo zoo
Torta di grano saraceno
ingredienti: 200 gr burro morbido 250 zucchero 6 uova 250 gr grano saraceno 250 gr mandorle tritate finemente lievito 1 bustina marmellata di mirtilli rossi o frutti di bosco procedimento: montare gli albumi a neve in una ciotola alta; lavorare con le frusteil burro con lo zucchero, aggiungere i tuorli e lavorare fino a quando sono spumosi,… Continua a leggere Torta di grano saraceno
Ravioli di rape rosse
rape rosse cotte al forno 500 gr 250 gr ricotta di mucca parmigiano 30 gr olio extravergine aceto balsamico sale pepe misticanza per guarnire Preparazione: pelate e tagliate sottilmente (utilizzando l’affettatrice) le rape rosse e disporle su un vassoio. Passate al setaccio la ricotta, aggiungere il grana poi regolate di sale e pepe. farcire metà… Continua a leggere Ravioli di rape rosse
involtini di verdure
5 fette di pancarrè da tramezzino 2 carote raschiate una zucchina un peperone gialo 200 gr fagiolini spuntati e scottati un porro o erbe cipollina maionese 50 gr Preparazione: lavare e asciugare le verdure, tagliarle a julienne lunga. Scottare i fagiolini 5 minuti, mentre per le altre verdure saltarle in padella pochi minuti e lasciarle raffreddare. scottare l’erba… Continua a leggere involtini di verdure
Le ricette per i piccini OMOGENIZZATO DI CARNE
Spesso mi dicono che si fa fatica ad ottenere un omogenizzato preparato con carne fresca per un bambino perchè la piccola quantità non si frulla bene. Così vi svelo questo trucchetto: CARNE A VAPORE ingredienti per un bambino 7 / 9 mesi carne 40 gr cruda e pulita dagli scarti tra: pollo; tacchino: vitello vitellone;… Continua a leggere Le ricette per i piccini OMOGENIZZATO DI CARNE
Gnocco fritto ricetta tradizionale della mamma di Luciana
ingredienti che impasto per 4 persone: farina 00 750 g latte 180 ml acqua naturale 180 ml strutto 50 g sale 10 g Procedimento: Il segreto della buona riuscita della ricetta sta nell’impastare almeno 10 / 15 minuti in planetaria o 20/ 25 minuti a mano In una ciotola o planetaria impastare insieme gli ingredienti… Continua a leggere Gnocco fritto ricetta tradizionale della mamma di Luciana
UN COMPLEANNO ALL’AORIZZONTE
Salve a tutti, io sono Fata Cuoca, sono qui per raccontarvi un’altra storia magica che parla di regni lontani ma anche vicini … C’era una volta , ma c’è anche adesso un regno chiamato Fruttilandia . In questo regno tutti gli abitanti compreso il re, avevano imparato ad apprezzare le virtù ed i sapori della… Continua a leggere UN COMPLEANNO ALL’AORIZZONTE
Albero sempreverde
ingredienti: 500 gr farina 150 ricotta 1 uovo 2 cucchiai di olio d’oliva 1 cucchiaino raso di sale lievito per pizza istantaneo 1 bustina 50 gr spinaci freschi frullati con 2 cucchiai di acqua 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro procedimento: impastare la farina con l’olio, l’uovo,la ricotta il sale il lievito. Dividere in 2… Continua a leggere Albero sempreverde
la torta di yogurt sposa il cacao
ingredienti: 300 gr farina 200 gr zucchero n°3 uova n°1 yogurt al naturale 80 gr olio di semi 1 bustina di lievito cacao 2 cucchiai procedimento: frullare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio e lo yogurt, poi la farina setacciata con il lievito. dividere l’impasto a metà in una parte aggiungere il cacao sciolto… Continua a leggere la torta di yogurt sposa il cacao
FACCINE MOSTRUOSE
farina 170 gr. Zucchero 90 gr. Uova n°1 Burro 50 gr. Lievito n°1 cucchiaino Sabbiare la farina con il burro fino ad ottenere un composto simile alla sabbia. Aggiungere lo zucchero, il lievito e l’uovo Impastare tutti gli ingredienti molto bene fino a raggiungere un impasto piuttosto compatto. Stendere la pasta aiutandosi con il mattarello… Continua a leggere FACCINE MOSTRUOSE