VALENTINA LA LUMACHINA

Salve a tutti, io sono Fata Cuoca  sono qui per raccontarvi una storia magica che parla  di regni lontani ma anche vicini  …

C’era una volta , ma c’è anche adesso una lumachina un po’ birichina di nome Valentina.

Era una lumachina sempre allegra, aveva tante amiche con cui giocare, andava a scuola sempre volentieri ma da un po’ di tempo non ne voleva proprio più sapere di mangiare la verdura!

La mamma preoccupata per questo suo capriccio, ogni giorno cercava mille modi per invogliarla a mangiare l’insalata;

le accendeva la quercia rosa il suo programma televisivo preferito; le correva dietro per tutto il cortile con il piatto in mano;  le metteva persino i suoi giochi prediletti sulla tavola ma … Valentina non ne voleva proprio sapere di aprire la bocca !!

Così la mamma sfinita, pur di farla mangiare, le scartava una merendina al cioccolato che magicamente avrebbe stuzzicato il suo appetito.

Nella speranza che le passassero questi capricci mamma lumaca si riprometteva che il giorno dopo avrebbe insistito di più e che non avrebbe ceduto alla tentazione di darle quello che voleva.

Ma più passava il tempo più la verdura diventava un lontano ricordo e ben presto il guscio di Valentina divenne sempre più sottile e fragile.

Mentre giocava nel prato con le sue amiche lumachine  … CRIK CRAK … nel guscio incominciarono a formarsi delle piccole crepe.

Così Valentina si impaurì e si chiuse in casa.

La mamma decisa a trovare una soluzione andò nel villaggio vicino di Fruttilandia, dove aveva sentito che viveva Fata cuoca, una cuoca molto esperta che coltivava personalmente nel suo orto magico frutta e verdura davvero speciale.

Da lontano si poteva vedere il fumo che usciva dal camino della sua cucina e l’aroma che sprigionava si sentiva lontano chilometri.

Appena arrivata la mamma lumaca raccontò quello che stava succedendo a Valentina.

Fata cuoca che era all’opera nello sperimentare nuove ricette  spense i fornelli, e dopo averle offerto una bella tazza di tisana alla melissa, incominciò a pensare cosa poteva consigliare.

“C’e’ la soluzione!” disse “la tua lumachina ha bisogno di un piatto speciale, sai quando le verdure diventano antipatiche ci vuole un po’ di pazienza ma anche l’aiuto di un piatto davvero speciale!!!”

E in un battibaleno estrapolò la ricetta dell’insalata arcobaleno.

Prese carta e penna e incominciò a scrivere: pomodori 50 gr   carote 50 gr  mais 50 gr   insalata tenera 30 gr zucchine 50 gr radicchio rosso 50 gr

Condimento una citronette di pompelmo  rosa  2 cucchiai 10 gr di olio extravergine,  sale.

Preparazione  lavare e asciugare le verdure; preparare un vassoio stretto e lungo e mettere  in ordine:

i pomodori, togliere i semi e  tagliati a coltello  a listelli sottili;

le carote grattate e tagliarle a Julien;

il mais precotto e sgocciolato;

l’insalata tagliata a coltello in strisce sottili;

le zucchine crude a Julien;

radicchio rosso tagliato a coltello a strisce sottili poi condite con la citronette.

“Ma ricordati” le disse sulla soglia prima di salutarsi ” la magia avverrà solo se Valentina ti aiuterà !!!”

Perché fata cuoca sa che  è molto importante coi più piccini far conoscere quello che si mangia coinvolgendoli nella preparazione  e ad avere cura di quello che si prepara.

Mamma Lumaca entusiasta andò a casa con un cestino colmo di verdure dell’orto magico e chiese subito a Valentina di aiutarla.

Con sorpresa vide che le piaceva un sacco lavare la verdura e insieme tra risate e spruzzi  il lavoro procedeva con grande spensieratezza.

Ben presto l’insalata arcobaleno  fu pronta nel piatto ed insieme si divertirono un sacco ad indovinare ad occhi chiusi  il sapore delle verdure, il  mais dolce e tenero, la carota croccante e zuccherina, e anche il radicchio, che è sempre il meno dolce apparve delizioso in quel mix di allegria.

Un pensiero riguardo “VALENTINA LA LUMACHINA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...