LA COLOMBA CASALINGA

Il PAN BRIOCHE è un’imasto  molto facile da fare e di buon effetto finale.  Si può impastare a mano  ( lavorandolo un po’)   o ancora meglio usando l’impastarice può essere usato per fare la colomba ma anche le brioches!!

Ingredienti:

  • 5OO gr      faina manitoba
  • 25 gr          lievito di birra
  • 100 gr       zucchero
  • 125 gr       burro
  • 150 gr       acqua o latte ( 30 °)
  • 3 n°           uova
  • 5 gr           sale
  •  aroma di vaniglia
  •  100 gr arance candite

Procedimento: lavorare tutti gli ingredienti insieme in una ciotola o nella impastatrice,  trattenendo un po’ di liquido (acqua o latte) che andrà versato poco alla volta per regolare la massa dell’impasto .

L’impasto avrà una consistenza  giusta quando risulterà liscio e si staccherà dal recipiente.

Lasciare lievitare per 2 ore nella ciotola coperta poi  rompere l’impasto dando  la  piega che vogliamo ad esempio mettendolo nello stampo da colomba . Fare  attenzione però  perché l’impasto non deve superare la metà dello stampo per cui se non è molto grande usarne 2.

Lievitare nuovamente per 2   ore poi mettere la glassa

Per la glassa : 350 gr di zucchero  semolato 135 gr di mandorle pelate tagliate a scaglie  50 gr di granella di nocciola e  albume aggiunto al composto poco alla volta fino ad ottenere una consistenza spalmabile ma non liquida…

e cuocere a 180° per 40 minuti.

Inserire la griglia nel  2° ripiano  verso il basso in modo che la glassa non si cuocia troppo, eventualmente a metà cottura coprire le colombe con alluminio o carta forno.

A cottura ultimata togliere le colombe dal forno e capovolgerle a testa in giù utilizzando degli spiedoni inseriti lateralmente ed appoggiati su  2 teglie e lasciare raffreddare così non si affloscerà al centro con il peso della glassa.

Un pensiero riguardo “LA COLOMBA CASALINGA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...