PESCHE SCIROPPATE

Un altra ricetta che non può mancare nel mio ricettario. Quando arriva l’estate ricca di ogni prelibatezza cerco sempre di conservare per l’inverno un po’ di tutto per arricchire la mia dispensa. Per preparare le pesche sciroppate servono le percoche, per l’intensità del sapore e del profumo e per la compattezza della polpa, adatte alla… Continua a leggere PESCHE SCIROPPATE

PANE TIPO CIABATTA

Esperimento molto ben riuscito, quindi lo scrivo subito nel mio ricettario speciale!! Mi è venuta voglia di provare a fere questo tipo di pane dopo aver visto la mia cara maestra Francesca Maggio farlo e pubblicarlo su Facebook così, aspettando di tornare ad arricchire le mie conoscenze con lei, ecco che sperimento da autodidatta!! Ingredienti:… Continua a leggere PANE TIPO CIABATTA

PANE FATTO IN CASA

Scrivere questa ricetta è fondamentale per il mio ricettario l’ha insegnata la mia cara maestra Francesca Maggio nel periodo di look down, grazie agli incontri con grandi chef di Maria Grazia Soncini della scuola di cucina Mary’s Kitchen. L’ho fatto in tanti modi con farine diverse e mi è sempre venuto uno spettacolo. Ingredienti: farina… Continua a leggere PANE FATTO IN CASA

CANDELINE DI PARMIGIANO

Sono un po’ indietro con la pubblicazione delle ricette ma mi impegno e devo assolutamente arricchire il ricettario con questa idea che è adatta per altre occasioni. Questa preparazione l’ho fatta in occasione del pranzo di Natale a scuola poi  mi sono perfezionata. Per preparare la base delle candeline ho usato la pasta brisè poi,… Continua a leggere CANDELINE DI PARMIGIANO

GHIACCIOLI DI FRUTTA

A Bosco Albergati località Cavazzonain occasione di “Viververde” il 4 giugno a chi parteciperà al laboratorio farò preparare i ghiaccioli di frutta!!! Questa idea mi è nata da immagini visti sul web  poi ho cercato una ricetta ed ho trovato questo equilibrio: per prima cosa fare uno sciroppo con: 300 ml di acqua 150 g… Continua a leggere GHIACCIOLI DI FRUTTA

CANNETO

Era da un po’ che avevo visto questa idea alla pasticceria Modenese ma grazie a Barbara Piccinini , una cara amica, ho potuto realizzarlo  così oggi questa bella idea la dedico alla festeggiata Taisia Malagoli e la sua splendida famiglia!!!   Per preparare un canneto bastano: una pagnotta di pane salamini o Wurstel piccolini cipollotti… Continua a leggere CANNETO

INSALATINA ESTIVA

Dalle idee che mi ha regalato il mio grande Chef ecco questa deliziosa insalata estiva.   Nel mio nuovo regime alimentare è prevista una bella insalata mista con 80 g di pane ed ecco cosa mi ha suggerito Danyon: ingredienti per una razione: Misticanza 200g radicchio 50g mela  100g fragole 100g menta fresca 4 foglie… Continua a leggere INSALATINA ESTIVA

STRUDEL SALATO PERE RICOTTA E NOCI

Siamo già pronti per darvi tante belle idee  a Vivi verde a Bosco Albergati. Quest’anno parteciperò anche io nello spazio “Ludoteca” dal 2 Giugno ogni giorno porterò un idea  adatta a tutte le età!! Per incoraggiarvi a venirmi a trovare pubblicherò questa ricetta che tratterò nella serata del 3 giugno: partendo dalla base di pasta brisè … Continua a leggere STRUDEL SALATO PERE RICOTTA E NOCI

UN DOLCE CUORICINO

Utilizzando lo stesso procedimento del cuore di pizza , prendendo spunto dalla mia colazione a base di pane e marmellata……. ecco un dolcetto semplice, molto carino e poco calorico solo 100 cal ogni cuoricino!!!! Grazie a Chiara che mi ha ricordato l’importanza di quantificare l’apporto calorico!!! Come dimostra Filippo è un gioco da ragazzi!!!! Devo… Continua a leggere UN DOLCE CUORICINO

CUORE DI PIZZA

In questi giorni ho elaborato questa idea; nata dalla mia ricerca per una ricetta più leggera della focaccia associandola alla creatività così è nata la versione salata e dolce ogni cuore di pizza fornisce circa 120 cal !!! Incominciamo con la versione salata; la voglio condividere con voi un po’ perché è sempre bello dire… Continua a leggere CUORE DI PIZZA