Ma che carina Natalia Cattelani mi ha ridato una carica il suo entusiasmo che mi ci voleva proprio….e dopo la ricetta del pesto ecco questa ricetta suggerita da mia sorella Enrica.
Le avevo assaggiate a Genova e ne avevo un gran bel ricordo poi sono andata da lei e le aveva nel forno….. emmmmm che languorino…. aprofittiamo del pesto appena fatto per regalarci un pranzetto con i fiocchi!!!!
Per fare una teglia 20 per 30 cm:
- per la pasta fresca
- Per il condimento:
500 ml di besciamella
4 cucchiai grandi di pesto
Procedimento:
Scottare la pasta in acqua bollente
quando l’acqua riprende il bollore e la pasta viene a galla
scolarla e….
tuffarla in una bacinella di acqua fredda per bloccare la cottura
metterla su un canovaccio pulito
metterla nella placca da forno
condirla con besciamella e pesto
solverizzarla con il parmigiano
e ripetere l’operazione per almeno 7 strati…(come dice la regola Bolognese suggerita dalla Sandrina) aggiungendo anche tra uno strato e l’altro un po’ di olio e basilico
l’ultimo trato non condirlo e porzionare la lasagna
cuocere 40 minuti a 180°C
e… slurp servirla con olio aromatizzato al basilico fresco
molto delicata e leggera provatela anche voi e….TANTE BUONE PAPPE A TUTTI!!!!!!