Dalla mia collezione ” più dolci” vi propongo questa ricetta realizzabile in 30 minuti!!!!!
Io sono una grande fan di questa rivista e ogni tanto mi rileggo le riviste ben conservate oppure l’aggiorno con nuovi numeri ad esempio in edicola è uscito il nuovo numero con accessori per realizzare decori in pasta di zucchero…..IMPERDIBILE!!!!! Per realizzare questa torta ho usato delle pesche deliziose che mi sono raccolta direttamente dagli alberi di Ornella, grazie per questo buon regalo!!!! Sode e gustose sono state un bellissimo connubbio con la torta, ma se volete potete usare anche altra frutta.
Ingredienti per 8 persone:
pesche 1kg
uova n°3
farina 100 gr
mandorle macinate 30 gr
lievito 1/2 bustina
zucchero 150 gr
burro 50
aroma alla mandorla a piacere
Preparazione:
foderare uno stampo con carta forno e imburrarlo
sbucciare, tagliare le pesche a fette e distribuirle sul fondo in uno strato ben compatto
montare gli albumi
in un altro contenitore montare i tuorli con burro e lo zucchero
unire la farina setacciata con il lievito
aggiungere le mandorle
e gli albuni in fine l’aroma alla mandorla
mescolando sempre dal basso verso l’alto!!!!
versare l’impasto nella tortiera
e cuocere in forno a 180°C per 45 minuti. (controllate sempre il forno dopo i 35 minuti dipende sempre dal forno che avete)
A cottura ultimata sfornate lasciare raffreddare per 10 minuti e rovesciate la torta
Provatela….buonissima anche con pere… fichi…mele…albicocche!!!!
BUONE PAPPE!!!!

Ciao Anto! ma che meraviglia!!!! Ho delle pere raccolte qualche giorno fa che proprio oggi ho sentito finalmente mature per cui DOMANI TORTA, LA TUA TORTA!!!! La farò CON EDOARDO ( è più bello cucinare con lui che si diverte a “mescolare dal basso verso l’ alto per non smontare” e poi quando mi dice: “mamma, mi è caduta un po’ di farina e mi guarda con aria incerta ed io rispondo ” non fa niente, a cucinare si sporca, poi puliamo”….chi se ne importa del casino che facciamo…montare le uova mano nella mano o vederlo soddisfatto mentre le apre non ha prezzo!
Un abbraccio!!!!!!
Ma sono super orgogliosa di te…. mi sa che hai trovato l’orto magico e ti sei fatacuochizzata per bene …. sono molto molto felice per te ma sopratutto per voi!!!!