Tramandare le ricette è un arte così quando Marisa, mamma di Luisella ha letto l’articolo si è accorta subito che e mancava un passaggio! Così ho rifatto un altro vaso per fare il procedimento giusto poi spero che anche queste vengano buone!!!Comunque un grande GRAZIE Maria Luisa Zaccaria per avermi insegnato e corretto questa ricetta
Ricomincio, dopo questa lunga pausa, arricchendo il mio ricettario con questa specialità. Avevo scritto nel mio quaderno questa ricetta, tanti anni fa, dopo aver mangiato questa prelibatezza un ultimo dell’anno molto speciale.
Luisella Querzè , che ringrazio infinitamente, me le aveva fatte assaggiare e mi aveva spiegato il procedimento, e dopo questo tempo me l’ha rinfrescato!
Ora che ho a disposizione questo ben di Dio ecco che riesco a realizzarle e le scrivo subito per non dimenticarmi più!!!
Per un kg di prugne california ACERBE
- zucchero 300g
- alcool 96°C 100
Procedimento occorrono pochi minuti per tre giorni:
raccogliere le prugne ancora acerbe io ne ho raccolte 3 kg
lavarle e togliere il picciolo
metterle in una pentola coperte di acqua e portare a bollore
appena incomincia a bollire spegnere e
scolare le prugne
rimettere le prugne nel tegame e coprirle con lo zucchero
coprire con un foglio di scottex
IL GIORNO DOPO
scolare il succo e
farlo bollire vivacemente per 5 minuti rimettere il succo nelle prugne
IL TERZO GIORNO
SCALDARE LE PRUGNE CON IL SUCCO PORTANDOLE A BOLLORE. SPEGNERE E LASCIARE RAFFREDDARE
scolare il succo
aggiungerci l’alcol
mettere le prugne nei vasi e coprirle con lo sciroppo spiritoso
A Natale le assaggeremo
Senza baģno maria? Grazie
Buon giorno Daniela non serve fare il bagno maria perché c’è l’alcool.