Questa pagina la dedico a Giuliana, un’altra carissima collega che è andata in pensione.
Per festeggiare Giuliana ho pensato di realizzare la casetta di pasta frolla “sull’albero” utilizzando un piatto ricavato da un tronco simbolo di tanti percorsi legati alla natura che abbiamo fatto a scuola.
Di casette ne ho fatte tante di tante misure già nel 1996 ed avevano sempre avuto un gande successo.
Nel cercare l’idea per Giuliana, mi sono accorta che a mio nipote non l’avevo mai preparata così ne ho fatta un altra al cioccolato visto che lui lo adora!!
Ecco due versioni con un impasto di frolla e frolla al cacao.
Per fare una casetta ho usato questa ricetta:
LA CASETTA
- 400 g di farina
- 2 uova
- 160 g di burro
- 160 g di zucchero
- scorza di limone grattugiata e 1/2 bacca di semi di vaniglia
Procedimento: mescolare la parte secca (farina, zucchero, scorza di limone e vaniglia) aggiungere il burro e sabbiare poi aggiungere le uova e mescolare velocemente per non scaldare troppo l’impasto.
Coprire l’impasto con pellicola e metterlo almeno 30 minuti in frigorifero.
Stendere l’impasto su un tagliere con il mattarello nello spessore di 5 /6 mm. ; e ritagliare le forme con il modello ricopiato su carta forno..
RICETTA FROLLA AL CACAO:
- 360 g di farina
- 40 g cacao amaro
- 2 uova
- 160 g di burro
- 160 g di zucchero
Per preparare la frolla al cacao utilizzare lo stesso procedimento descritto sopra.
Purtroppo non ho fotografato la cottura ma per capire meglio la costruzione della casetta ho trovato foto di un corso fatto qualche anno fa, per costruirla avevo usato la ghiaccia ma si possono usare anche cioccolato bianco e fonfente.
Per prima cosa decorare le facciate: ho usato cioccolato fondente, cioccolato bianco, m&m’s al cioccolato, granella di pistacchio e mandorle e pasta di zucchero.
Per fare le finestre ho riempito lo spazio con caramelle dure sbriciolate prima della cottura
Con il cioccolato fondente ho unito il fianco e il davanti poi gli altri 2 pezzi. Quando si sono stabilizzati metto il tetto.
Dentro poi metto sempre una sorpresa in base a chi la riceve
E’ stato bello rispolverare questa ricetta e mi resterà nel cuore la commozione di Giuliana e lo stupore di Filippo nel ricevere questo dolce pensiero!!