A volte le ricette restano in un cassetto per anni poi la mia vicina Luciana li prepara e mi fa venire voglia di farli … poi non smetto più!!
Questa ricetta la scrivo subito nel mio super ricettario così l’ho sotto mano!! Si possono preparare anche il giorno prima.
PER FARE GLI GNOCCHI PARIGINI:
- late 375 ml
- farina 225 g
- burro 100 g
- uova 4
- parmigiano grattugiato 60 g
- sale , pepe e noce moscata
PER LA CREMA DI ZUCCA: 400 g di zucca tagliata a pezzi, un cipollotto tropea o una cipolla piccola dolce, mezzo litro di brodo vegetale panna 100 g e parmigiano 50 g
FUNGHI: 300 g di funghi misti con porcini surgelati, brodo 50 g, olio 20 g mentuccia
GRUVIERA grattugiato 70 g per gratinare
PROCEDIMENTO
per prima cosa preparo la crema di zucca. Trito la cipolla e la metto ad appassire in una casseruola, unisco la zucca e il brodo e lascio cuocere circa 30 minuti a fuoco medio senza coperchio. Frullo con il minipimer, aggiungo la panna e il formaggio
Nel frattempo in una padellina metto l’olio, uno spicchio di aglio in camicia e un ciuffetto di menta quando la padella è calda aggiungo i funghi e li lascio cuocere fino a quando tutta l’acqua prodotta dai funghi è evaporata. li salo e quando sono tiepidi li trito.
Preparo gli gnocchi:
In una casseruola porto a bollire il latte con il burro e insaporisco con sale, pepe e noce moscata.
Quando bolle spengo il fuoco e aggiungo la farina setacciata in una volta sola.
Mescolo energicamente fino a formare una palla e la metto sul fuoco qualche minuto mescolandola.
Lascio intiepidire e aggiungo le uova uno alla volta in fine il parmigiano.
Metto l’impasto in una sacca a poche e taglio gli gnocchi circa 2 cm.
Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata per 2 minuti dalla risalita a galla
sgrondarli e disporli in una pirofila mettendo a strati la crema di zucca, gli gnocchi i funghi e il gruviera
Gratinare gli gnocchi in forno a 200°C per 20 minuti io uso la modalità grill