FAGOTTINI DI RICOTTA PROFUMATA

Ecco l’ultima ricetta della scuola di cucina delle due Anto per passare  delle feste in famiglia direi molto buone!!!!
Voglio ringraziare Antonietta che con la sua energia e creatività mi stimola semre a creare ricette accattivanti ma sopratutto mi insegna tantissime cose, i miei figli e mio marito (molto bravo in cucina) che con pazienza mi sostengono e mi aiutsno tantissimo!!!! Colgo l’occasione anche per ringraziare tutte le amiche e amici che ai corsi mi caricano tantissimo  con quell’atmosfera di cordialità e collaborazione che rende ogni serata unica.
BUONE FESTE A TUTTI

 

 

PER LE CRESPELLE

  • latte intero fresco 100 ml
  • 50 gr farina
  • 1 uovo
  • Sale prezzemolo
  • Una noce di burro

   PER IL RIPIENO

  • ricotta 250 gr
  • Parmigiano 50 gr
  • 15 gr (maggiorana, timo, basilico, erba cipollina


PER LA SALSA

  • 4 cucchiai di panna
  • 80 gr parmigiano

 

Preparazione delle crespelle: in una ciotola con una frusta incorporare la farina con le uova, unire a filo il latte leggermente tiepido, aggiungere il sale e la noce di burro.

Lasciare riposare il composto un ora  poi con una padella antiaderente del diametro di 18 / 24 cm. Procedere alla cottura delle crespelle ungendo la padella con un po’ di burro  e quando è calda versare un mestolino del composto, quando la parte inferiore si stacca girarla e cuocere la crespella dall’altro lato.

Lasciarle raffreddare oppure prepararle il giorno prima.

Preparazione del ripieno : amalgamare tutti gli ingredienti unire le erbette tritate con il coltello e lasciare riposare almeno un’ora. Mettere un cucchiaio del composto al centro della crespella e chiudere con un filo di porro precedentemente  scottato e raffreddato. Mettere le crespelle in una pirofila con un filo di besciamella in forno 15 / 20 minuti a 180°C

Per la salsa: sciogliere lentamente il parmigiano con la panna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...