Questa mattina, arriva Antonia , un’educatrice che ama ricercare il bello ovunque vada, e mi dice: <<stavo proprio pensando a te, ho scoperto un libro di Gianni Rodari dove ci sono delle filastrocche molto belle e questa , quandol’ho letta mi ha fatto venire in mente te.>>
Io, molto curiosa le chiedo quale sia questa filastrocca e lei me la recita:
FILASTROCCA PER SUSANNA
Filastrocca per Susanna,
le piace il latte con la panna,
le piace lo zucchero nel caffè
tale e quale come a me,
le piace andare in bicicletta:
quando va piano non va di fretta;
quando va in fretta pare un gattino,
non le manca che il codino
di codini lei ne ha
uno di qua e l’altro di là:
se li porta sempre in testa con due nastri per far la festa.
Sono due nastri rossi e blu.
Chi è Susanna? SEI TU SEI TU!
da “Filastrocche lunghe e corte” di Rodari
Bellissima e devo dire la trovo che mi calza a pennello così la voglio dedicare a tutte le mamme che leggono il mio blog ma un ringraziamento particolare ad Antonia che ogni giorno mi contagia con la sua allegria!!!
Ma cosa abbinare a Susanna?……. un bel dolcetto!
SEMIFREDDO AL CAFFE’
Ingredienti: 250 gr. di crema pasticcera 250 gr. di mascarpone 250 gr. di panna montata
50 gr. di zucchero velo 25 gr di caffè liofilizzato
Preparazione: montare il mascarpone con un cucchiaio di legno o se avete il frullatore con le frustine a foglia. Aggiungete la crema pasticcera fredda e 50 gr. di zucchero a velo. dividere il composto a metà e in una paste sciogliere i 25 gr di caffè liofilizzato.
Montare la panna bella fredda con le fruste ( ma non del tutto) e andate ad incorporare metà per ogni composto precedente. A questo punto con una frusta a mano ultimate la montatura del composto fino a che vedrete che si compatta gonfiandosi del tutto.
Ora mettetelo nelle coppe e servitelo con una cialda a sigaretta , un pizzico di caffe’ liofilizzato e se vi piace anche qualche chicco di caffe’. (si puo’ preparare prima e mettere in freezer, o in frigo almeno 1 h.) Con questo sistema si possono ottenere tanti gusti di semifreddo, basta aggiungere alla crema pasticcera il gusto che si desidera ed il gioco e’ fatto.
una ricetta meravigliosa, che dici se sostituisco la purea di frutta al posto del caffè? io quasi quasi ci provo! devo fare un semifreddo con una base di pan di spagna e volevo provare ad inserire della frutta. penso che farò un po’ di esperimenti con questa ricetta…grazie sei sempre una risorsa di idee
Ciao Natalia grazie mille scusa il ritardo ma …siamo nel vortice dei fine preparativi oggi spero di vederti ma nel frattempo ti dico che la purea di frutta la sostituiscila con la crema direttamente; se è troppo liquida la purea aggiungere 2 fogli di gelatina.
Amo rodari e amo te, Fata cuoca, quindi nessun post poteva essere più gradito!!
Baci
troppo carina Michela!!!!!