MARMELLATA DI FICHI DI ZIA ENRICA

Favolosa!!! 

Imparare a fare le marmellate è molto utile, primo perchè a volte basta anche un chilo di frutta matura per fare qualche vasetto poi  durante l’inverno si possono gustare  i sapori dell’estate!!

Oggi vi propongo questa marmellata, un po’ perchè a settembre i fichi sono al massimo del loro splendore ma anche perchè vorrei far sapere a tutti che la teacher di famiglia, mia sorella Enrica è bravissima a farele !!

Le fa’ con  ogni tipo di frutta ma questa le è venuta davvero bene!!!!

Con un po’ di insistenza Alessia, mia nipote , me ne ha concesso un pochio per pubblicarla, ma spero che a Natale me ne regali un vasetto!!!!!

per fare 7 vasetti da 360 gr:

    • fichi 2,5 kg.
    • zucchero semolato 600 gr
    • zucchero di canna 200 gr
    • succo e scorza di un limone non trattato

Procedimento: togliere il picciolo al fico, tagliarli a metà e metterli in un tegame di acciaio con il doppio fondo  assieme al limone, la scorza (solo la parte gialla) a strisce, il succo e i due tipi di zuccheri. Cuocere a fuoco bassissimo per 3 ore, frullare con il minipimer e mettere la marmellata nei vasi quando è ancora bollente.

        Girare i vasetti, rigorosamente puliti e disinfettati, a testa in giù poi, dopo un ora, riporli facendo attenzione che il coperchio abbia fatto il sottovuoto, mettere sui vasi una bella etichetta che indichi il tipo di marmellata, la data e la vostra firma!!!

          Io quest’anno ho già riempito lo scaffale della cantina di marmellate: ciliege,pesche e in prima fila ho messo anche quelle  di susine che mi ha regalato Mechina la fatina dell’agriturismo

Lupo Cerrino 

           di Tarquinia,  anche lei ha dei bellissimi fichi così spero che le possa essere utile questa ricettina!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...