Buona domenica a tutti !!!
E’ un po’ di tempo che non riesco a scrivere per una serie di imprevisti che mi hanno fatto fare un po’ di corsa ad ostacoli… ma eccomi qui , volevo finire di pubblicare le ricette dei piatti del mio compleanno e questa è stata la mia preferita!!! Tratta dalle ricette che ho visto su SKY di “Giallo Zafferano” è una ricetta
La parte più noiosa è stata pulire le sarde ma il resto è velocissimo!!
Ingredienti per 4 persone:
- sarde 800g
- succo di mezza arancia
- alloro 2/3 cucchiai di miele
per il ripieno:
- pan grattato 50g
- uvetta 25g
- pinoli 25 g
- due filetti di ‘acciughe tritate
- prezzemolo tritato un cucchiaio
- zucchero un cucchiaio
- sale un pizzico e olio d’oliva un cucchiaio
Procedimento:
Per prima cosa pulire le sarde togliendo le squame , la testa
le interiora
la lisca
stenderle su un vassoio coperto di carta assorbente
PREPARARE IL RIPIENO:
in una padellina scaldare un cucchiaio di olio e mettere il pane a tostare …
metterlo in una ciotola con:
i filetti di acciughe tritate
i pinoli tritati grossolanamente
l’uvetta messa a bagno in acqua tiepida
un cucchiaio di prezzemolo tritato
un cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale
mescolare bene e
metterne un cucchiaio di composto sulla sarda e
arrotolarla partendo dalle testa per terminare con la codina in su e per non farle aprire mette
le sarde in una pirofila vicine dividendole con una fogliolina di alloro
spargerci sopra il ripieno rimasto
distribuirci sopra il miele
e il succo di arancio spremuto
Infornate le sarde a beccafico a 180°C per circa 20-25 minuti. Tradizionalmente le sarde a beccafico non si mangiano appena tolte dal forno; la teglia va lasciata coperta per mezz’ora e solo allora si servono in tavola.
A ME SONO PIACIUTE DA IMPAZZIRE….PROVATELE E MI SAPRETE DIRE!!!
Sono buonissime, brava, un bacione e buon inizio settimana, Laura.