FOCACCIA AL FORMAGGIO FRESCO

E’  un po’ che non scrivo …. presa da studiare ricette nuove  ma anche da progetti molto stimolanti!!!

Presto ricominceranno i laboratori e  sono molto contenta di rincontrare vecchi amici e  fare nuove conoscenze ma questo comporta tanto studio e sperimentazione così portate pazienza ma presto avrete tante nuove ricette stimolanti!!!

Oggi voglio dedicarvi questa ricetta tratta da un’idea presa dalla rivista sale pepe, parlava della focaccia di Recco, io non l’avevo mai assaggiata ma alla vista mi è venuta una gran voglia di provarla….. ed ecco la mia versione Emiliana:

Ingredienti per una bella teglia:

  • farina 400g
  • olio di oliva 40 g
  • acqua 250 g
  • sale 10 g

per farcirla:

  • olio 30 g
  • sale 10 g
  • crescenza o stracchino 500g

PROCEDIMENTO:

METTERE IL SALE E

06092014-IMG_3954

L’OLIO NELL’ACQUA ED EMULSIONARE

06092014-IMG_3956

METTERE IL COMPOSTO NELLA CIOTOLA DELLA PLANETARIA OPPURE IN UNA ZUPPIERA E MESCOLARE A MANO

06092014-IMG_3958

AZIONARE LA PLANETARIA ED INSERIRE LA FARINA POCO ALLA VOLTA

06092014-IMG_3961

QUANDO L’IMPASTO E’ AMALGAMATO

06092014-IMG_3964

MATTERE L’IMPASTO SUL TAGLIERE INFARINATO E

06092014-IMG_3966

IMPASTARE CIRCA 10 MINUTI FINO AD OTTENERE

06092014-IMG_3968

UN IMPASTO LISCIO

06092014-IMG_3974

AVVOLGERE IL PANETTO CON LA PELLICOLA E LASCIARLO RIPOSARE DUE ORE

06092014-IMG_3975

RICOPRIRE UNA TEGLIA CON LA CARTA FORNO E SPENNELLARLA CON OLIO D’OLIVA

06092014-IMG_3979

DIVIDERE IL PANETTO A META’ CIRCA

06092014-IMG_3982

TIRARE UNA SFOGLIA DELLE DIMENSIONI DELLA TEGLIA

06092014-IMG_3984

06092014-IMG_3986

UNGERE LE MANI E TIRARE I BORDI IN MODO DA ASSOTILIARE IL PIU’ POSSIBILE LA PASTA

06092014-IMG_3987

DISTRIBUIRE SOPRA IL FORMAGGIO FRESCO CHE PREFERITE E

06092014-IMG_3999

RICOPRIRE CON L’ALTRA SFOGIA

    06092014-IMG_4003

SPENNELLARE LA SUPERFICE CON OLIO E COSPARGERE IL  SALARE

06092014-IMG_4015

CON LE DITA PIZZICARE LA PASTA

06092014-IMG_4020

INFORNARE A 250 °C  PER 15 /20  MINUTI

06092014-IMG_4022

FINO AD OTTENERE UNA SUPERFICIE DORATA

06092014-IMG_4031

CHE DIRE… IO E MARCO L’ABBIAMO MANGIATA TUTTA…CHE SCORPACCIATA MA DOPO…

6 CHILOMETRI A PIEDI PER ALLEVIARE IL SENSO DI COLPA  HAAAA!!!!

PROVATELA E BUONE PAPPE A TUTTI!!!!

5 pensieri riguardo “FOCACCIA AL FORMAGGIO FRESCO

  1. Sei chilometri a piedi, Antonella, mamma mia, 😀 la tua focaccia e’ fantastica, grazie, ti mando un abbraccio e aspetto altre ricette, con calma, io non ho fretta, 🙂 buon weekend!

  2. Ciao cara Antonella che dire di questa focaccia…strepitosa!!! Anch’io non ho mai assaggiato l’originale ma questa la faccio al volo ;)!!! Posso chiederti se hai una lista dei menù che proponete ai “vostri” bimbi della scuola…vorrei fare un confronto con la mensa milanese, l’unica e per niente soddisfacente x quel che mi riguarda…vorrei ricandidarmi nella Commissione Mensa della materna x quel che può servire…tanto poi fanno come pare a loro ma vorrei vedere come si comportano da altre parti ;)! Ma ovviamente non subito!!! Grazie un bacione Luisa

    1. Cara Luisa grazie sei sempre tanto generosa nei commenti e mi fanno tanto piacere!!! Sono anche molto contenta di avere dei confronti sull’alimentazione dei picoli fa sempre bene avere delle mamme preparate!!! ora ti spiego alcune cose: io lavoro al nido e il menù è stato scritto da un team formato da: nutrizionisti dell’università di Modena- Reggio, pediatri, cuoche e USL. Il Comune di Modena poi ha fatto la scelta di fornire alimenti biologici e da lotta integrata ti mando il link dove troverai anche i menù delle materne ma sopratutto hanno fatto la scelta di tenere in ogni struttura una cuoca che prepara il pranzo. http://istruzione.comune.modena.it/istruzionemo/Sezione.jsp?titolo=Ristorazione+nidi+d%27infanzia&idSezione=351

      Per quanto riguarda le materne il pasto è preparato nei centri pasti e servito nelle mense da addetti purtoppo la differenza è lampante… i bimbi che escono dai nidi capiscono che è un’altra pappa…. alcuni si abituano altri meno…. ma la ditta che fornisce il pasto è attenta a fare migliorie e a cambiare piatti difficili da far apprezzare. Ci sono un team di dietiste che vanno nelle scuole e assieme al personale e genitori cercano di migliorare il servizio. Alcune scuole materne hanno la cucina interna e sono molto gettonate…. non sono tante però!!! Mi farebbe tanto piacere il vostro menù … un sincero in groppa al lupo per la tua missione… un caro saluto Antonella Arbizzani

  3. Grazie mille Antonella per le tue dritte! Aspetto il nuovo menù stagionale e poi farò un confronto…vedremo cosa sarà cambiato rispetto al precedente! Sei stata gentilissima! Un bacione Luisa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...