Questo piatto l’ho fatto spesso quest’estate è una specie di torta salata molto buona sia calda che fredda e si presta per arricchire un buffet, ma non sono mai riuscita a fotografarne il procedimento.
Dopo tanti anni ho avuto l’occasione di rallegrare, con una lezione di cucina, l’addio al nubilato di Elena una ragazza veramente preparata sulla cucina con una spiccata passione per la pasticceria. Ho pensato di finalizzare la lezione alla preparazione di un apericena gluten free e non poteva mancare la farinata di zucchine.
Con l’aiuto di Valentina, mia figlia, ed Elena abbiamo cercato di fotografare i passaggi ed ora la scrivo nel mio ricettario.


ingredienti per una teglia 28/30CM:
- farina di ceci 150g
- acqua 450 ml
- sale un cucchiaino,
- zucchine grattugiate n°2
- pepe
Procedimento:
in una ciotola mescolare con una frusta farina di ceci, l’acqua aggiungendola poco alla volta per non fare i grumi e il sale; coprire con pellicola e lasciare riposare 2 ore.



Grattugiare le zucchine in questo modo (non sono riuscita a fare le foto di 2 zucchine) e lasciarle in un colino a sgocciolare 2 ore.

Unire le zucchine all’impasto , versare in teglia coperta di carta forno, salare pepare versarci sopra un filo d’olio



e cuocere in forno a 180° per 40 minuti

ed ecco la dedica che le ho fatto


ero tanto emozionata, dopo tanto tempo , ma mi sono divertita tantissimo con voi che bello rivivere certe emozioni!!!
