Ciao Paolo!!! Ho trovato la farina e ho fatto l’esperimento……MERAVIGLIOSO!!!
Così dedico a te ed alla tua bellissima,bravissima e buonissima moglie Anna, mia cognata, questa ricetta molto gustosa e veloce !!!!!
Di sicuro a due fungaioli come voi verranno speciali!!!
Ingredienti:
- 300 gr di farina
- 50 gr di burro fuso tiepido
- 50 gr di ricotta
- qualche cucchiaio di latte
- sale e pepe macinato
- 1 bustina di lievito per torte salate.
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 20 gr di porcini secchi o 100 gr freschi
Procedimento : mettere a bagno i funghi secchi in acqua tiepida; quando sono ammorbiditi in un tegame stufare con poco olio lo scalogno, aggiungere i funghi e cuocere fino a che il liquido sia tutto evaporato salare, pepare poi tritarli a coltello abbastanza piccoli .
Mettete in una ciotola la farina, il parmigiano, il lievito, il sale e il pepe. aggiungete il burro fuso, la ricotta setacciata e 2 cucchiai di latte ( se non l’avete va benissimo anche acqua). Per il latte regolatevi dall’impasto. Se la ricotta è molto asciutta ce ne vuole 1 cucchiaio in più ma tenete conto anche dell’umidità dei funghi.
Unite infine il trito di porcini e amalgamate bene gli ingredienti, tirate una sfoglia alta circa 5 mm. e tagliarla dei biscotti con delle formine a vostro piacere.
Adagiate i biscotti sulla piastra del forno ricoperta di carta forno e cuocete a 180° per circa 20 minuti.
Per me sono più buoni tiepidi serviti con qualche fetta di prosciutto crudo, ma sono favolosi anche freddi.
Questo è un piatto molto appetitoso ma non molto adatto ai bambini così vi consiglio per loro una variante con i pomodorini secchi!!!!!
Un bacione a tutti e….tante buone pappe!!!!!!
Un dolcissimo saluto a Paolo e Anna…
Neppure io amo molto i funghi, non solo i bambini, quindi credo che proverò la versione con i pomodori secchi.
Il pomodoro è il mio alimento preferito!
Ciao Monica sono contenta che tu li faccia…mi fai vedere una foto dopo? …. fai tante buone pappe …ti auguro una buona domenica