La prossima settimana si festeggia L’Immacolata Concezione, in questa settimana inziano i preparativi al Natale. Io proprio l’8 dicembre faccio l’albero e il presepe ma soprattutto comincio le preparazioni di dolcetti tipici di questo periodo.
I miei nonni Gino ed Olga mi hanno lasciato questa tradizione , in questo periodo preparavano il Pane di Natale, un dolce tipico delle nostre parti, poi lo riponevano coperto in una stanza fresca e li confezionavano con la carta trasparente e un bel fiocco. L’odore che regnava nella casa in quel periodo era di cioccolato, fichi e frutta candita che purtroppo ora fi fa molta fatica a trovare da queste parti, e un po’ per loro e un po’ perchè è molto bello ricordarmeli vi voglio dare la ricetta della mia nonna.
Ingredienti:
- 1kg farina tipo 00
- 200 gr mandorle pelate
- 90 gr pinoli
- 150 gr di noci sgusciate
- 200 gr cacao
- 150 gr cioccolato fondente
- 200 gr cedro candito
- 100 gr ciliege candite
- 300 gr fichi secchi
- 250 gr uvetta
- 200 gr di arachidi
- 500 gr mostarda bolognese
per l’impasto:
- 150 gr burro
- 400 gr zucchero
- 150 zucchero vanigliato
- 1 bicchiere di latte
- 4 uova
- lievito: n°4 bustine
- miele per spennelare il dolce cotto
Preparazione
Si comincia il giorno prima: preparando le ciotole di la frutta secca in pezzi tagliate non troppo piccole
(una parte di mandorle , pinoli e arachidi tenerli interi per decorare)
.In una ciotola mettere l’uvetta ad ammollare nel latte o nel liquore,o nel vino biancol, tritare grossolanamente cioccolato fondente , il cedro candito, i fichi.
Preparazione dell’impasto: un una ciotola capiente mettere: le uova con lo zucchero,unire la farina,il cacao,il lievito ed il burro fuso ed impastare bene (se fosse troppo duro aggiungere un po’ di latte).Aggiungere poi l’uvetta, la mostarda , frutta secca e la fatta candita e tornare a mescolare.
A questo punto mettere il composto nei contenitori di carta forno ( io ho usato quelli a forma di stella) livellare bene ed infornare a 180-200 gradi (dipende dal forno) per 30-40 minuti (prova stecchino)