Oggi, dopo un po’ di tempo , ho rivisto Patti una mia carissima ex collega e nonna di due splendide bambine che ho conosciuto al nido Triva, con mio grande stupore ho imparato che mi segue attentamente sul blog e per questo le dedico questa fata ricetta!!!!!
Questa ricetta lho fatta per il bouffet organizzato con la mia collega Antonietta alla presentazione del libro “Vent’anni di diritti , quarant’anni di servizi” . Ebbe un gran successone e ancora oggi ogni volta che la faccio piace tantissimo.
Ingredienti per 4 persone:
- zucca 150 g
- porro 100 g
- speck 100g
- olio 50 g
- parmigiano 2 cucchiai
- pasta all’uovo 250 gr
PROCEDIMENTO:
tagliare lo spech a striscioline e saltarlo in padella con poco olio (20 gr ) e renderlo croccante
toglierlo dalla padella e metterlo in un piatto
tagliare il porro a striscioline sottili e saltarlo nella stessa padella con olio rimasto
tagliare la zucca a julienne (con l’apposito attrezzo o a mano) e aggiungerla al porro
lasciarla cuocere per 10 minuti poi…. aggiungere lo speck tendone un po’ da parte
cuocere i garganelli in abbondante acqua salata e saltare la pasta nel sugo spolverizzare con parmiggiano e lo spech rimasto
e…..BUONE PAPPE A TUTTI!!!!!
Devono essere buonissimi, grazie per quest’altra ricetta con la zucca!!!
pensa che io non amo molto la zucca ma queste ricette sono molto gustose…e anche leggere!!!!
Oggi provo a farlo questo piatto grazie del consiglio