TRECCINE SENZA GLUTINE

Cari amici è un periodo un po’ impegnativo ma … anche se sono un po’ assente…. io vi penso sempre e più che mai al corso che ho fatto di recente sulla panificazione!!!

Le lezioni mi  sono  piaciute TANTISSIMO e voglio proporvi … per cominciare questa ricetta,  è ottima sia nel gusto che nella preparazione inoltre è speciale per tutte le mie care amiche gluten free ma anche per tutti quelli che vogliono sperimentare nuove farine e farsi uno snack o una merenda leggera!!!!

ingredienti per 25/30 treccine:

  • farina senza glutine 500 g
  • acqua tiepida 380 ml
  • olio extravergine 50 g
  • sale 15g
  • lievito istantaneo per pizza una bustina
  • sesamo 10 g

Procedimento:

una terrina mettere la farina, il sale , il lievito, aggiungere l’olio

13112014-20141113_182412 - Copia

e l’acqua poco alla volta a volte non serve tutta

13112014-20141113_182418 - Copia

Impastare bene

13112014-20141113_182427 - Copia 13112014-20141113_182449 - Copia

e mettere l’impasto sul tavolo

13112014-20141113_182518 - Copia

continuare ad impastare  fino ad ottenere un impasto compatto che si stacca dalle mani, se è necessario aggiungere un po’ di farina.

13112014-20141113_182520 - Copia 13112014-20141113_182524 - Copia 13112014-20141113_182527 - Copia

Dividere l’impasto in piccole palline circa 30

13112014-20141113_182817 - Copia

poi con le mani formare delle strisce

13112014-20141113_183031 - Copia

che arrotolerete su se stesse

13112014-20141113_183039 - Copia

fino a formare le treccine

13112014-20141113_183040 - Copia

mettere le treccine su una teglia coperta di carta forno

13112014-20141113_183327 - Copia

 e spennellare con un’emulsione di acqua e olio

13112014-20141113_183724

e cospargerle con i semi di sesamo

13112014-IMGP1786

Cuocere in forno a 160°C per 25/ 30 minuti

13112014-20141113_191427

Un caro saluto a Monica, Catia, Eleonora, Sara,Angela…… provatela e… Buone pappe … cercherò di scrivere nuove ricette al più presto …UN DOLCE SALUTO A TUTTI!!!!

 

9 pensieri riguardo “TRECCINE SENZA GLUTINE

  1. Ciao Fata Cuoca grazie per le belle ricette che ogni volta ci proponi. Ultimamente ho fatto il dolce “LA MELA IN FIORE”, un successo, tutti hanno voluto la ricetta. Io naturalmente le spedisco tutte al tuo Blog.
    Un caro saluto Nonna torta da Roma.

    1. Ciao Nonna Torta… sono quasi arrivata anche io a questo nome!!! Filippo dopo la torta Nemo non fa altro che chiedere torte… GRANDI!!!! Haaaaa presto mi chiamerà nonna torta!!!! Un caro saluto e… grazie vi aspetto in tanti!!!!!

  2. Cara la mia Antonella con quelle manine da fata riesci a tirare fuori sempre delle magie fantastiche, complimenti! Te le copie in versione classica! Buona serata Luisa

  3. Cara fata cuoca,ho letto questa ricetta e mi sembra proprio BUONA.Di recente ho prepatrato ituoi grissini(buonissimi!!) ,scusa dimmi un pò volendo preparare queste treccine con farina normale cambia qualcosa? e se usassi il lievito birra?grazie,Claudia

    1. Buon giorno Claudia questa treccine ti consiglio di fare con la ricetta e il procedimento dei grissini diventano come forma molto simili. Se fai un impasto lievitato si possono fare benissimo ma diventano più grosse .. presto vedrai proprio questa ricetta!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...