Eccomi pronta con le nuove le ricette delle feste !!!
Sono un po’ in ritardo ed inoltre devo pubblicare subito questa ricetta perché mi hanno fatto notare che ho dato una ricetta ai corsi appena finiti SBAGLIATA!!!
Sto perdendo colpi….. così per farmi perdonare la scrivo subito così tutti possono correggerla… per questo devo ringraziare Monica, Morena, Fiorella che si sono accorte dell’errore ….infatti non ho scritto la grammatura del burro!
Ho documentato questa ricetta sia nella mia preparazione che nelle opere delle splendide allieve incontrate in queste serate ed ecco il risultato….
ingredienti torta:
- cioccolato fondente fuso 150 g
- zucchero 70 g
- uova n° 5
- BURRO 150 g
- zucchero a velo 80 g
- farina 150 g
- lievito 2 cucchiaini
- farcia:
- panna 250g
- zucchero a velo 100 g
- yogurt greco 200 g
- gelatina in fogli 8 g
- amarene
- panna
PREPARAZIONE DELLA TORTA: separare le uova e montare gli albumi a neve
in un’altra ciotola montare il burro con gli zuccheri
aggiungere i tuorli,
aggiungere il cioccolato fondente poi
setacciare dentro all’impasto la farina e il lievito poi aggiungere gli albumi montati.
Mettere l’impasto nella tortiera (io ho preparato anche delle monorazioni) imburrata e infarinata e cuocere a 170°C per 50 minuti
PREPARAZIONE DELLA FARCIA: montare 200 ml di manna,
amalgamare lo zucchero con lo yogurt greco
sciogliere la gelatina nei 50 g di panna tiepida ed aggiungerlo al composto
aggiungere la panna montata
coprire e lasciare riposare 2 ore circa.
COSTRUZIONE DEL DOLCE: quando la torta è fredda tagliarla oppure svuotare le tortine
a strati bagnare la torta con BAGNA FATTA con uno sciroppo di acqua e zucchero nella quantità di 100 ml di acqua e 50 g zucchero quando lo sciroppo è freddo aromatizzarlo con lo sciroppo di amarene e lo cherry
distribuire la farcia decorare con le amarene, scaglie di cioccolato, ripetere per ogni strato.
Diluire la farcia rimasta con la panna
e colarla sulla torta, decorare con amarene e scaglie di cioccolato
Un dolce saluto a tutti…. e a prestissimo con nuove ricette!!!!
Sembra buonissimo, complimenti!
Questo dolce e’ favoloso, me lo sono segnato, potrei farlo per le feste, mi piacciono tantissimo quelle piccine pero’ devo trovare lo stampo adatto come hai tu, un abbraccio e grazie per la ricetta, buon inizio settimana, spero di sentirti prima delle feste per farti gli auguri, baci, ❤ ❤ ❤
Ciao Fata Cuoca, secondo me c’è un folletto dispettoso che ti ha cancellato di nuovo l’ingrediente burro….io no lo vedo..
Ciao ciao e Buon Natale a Tutti…