CHERRY

E’ da tanto  tempo che non scrivo, ma è un periodo da ….. esaurimento!!! Ma scrollo le spalle…. ed eccomi qui…ci siete ancora? Quest’anno ho deciso di preparare lo” Cherry” al posto del Nocino, un po’ per cambiare, un po’ perché è molto interessante in cucina, ma soprattutto  perché mi ha dato tanti spunti per preparare i regalini di Natale. Ho avuto la fortuna di assaggiare questo liquore nella preparazione della “delizia foresta nera” e ho realizzato subito il desiderio di impararlo a fare;  grazie mille  a Claudia  che con grande generosità mi ha dato questa antica ricetta !!!

Per prima cosa bisogna procurarsi le MARASCHE, parenti strette di ciliegie e duroni, le marasche rientrano nella categoria delle ciliegie definite ‘acide’.

Io sinceramente non conoscevo questo frutto, a volte si confonde con le amarene, la differenza si tratta che: le Marasche sono  frutti piccoli dal sapore amaro ed acido e dal colore rosso scuro, tendente al nero. le Amarene, dal sapore un po’ amaro e poco acido sono di un  colore rosso chiaro.

27062015-IMG_1299

PER FARE IL LIQUORE OCCORRONO:

  • marasche 1 kg
  • zucchero 600g
  • alcool 95° 1/2 litro

Procedimento: Lavare e togliere il picciolo alle marasche

27062015-IMG_1306

in un contenitore mettere l’alcool e lo zucchero,

27062015-IMG_1327

aggiungere le marasche

27062015-IMG_1333

mescolare

27062015-IMG_1328

e lasciare macerare al sole per 3 mesi circa

27062015-IMG_1340

scuotere il vaso per qualche giorno fino a quando  lo zucchero si è sciolto.

27062015-IMG_1339

CI RITROVEREMO A SETTEMBRE PER FILTRARE IL LIQUORE E ..

PER LE IDEE DI NATALE!!

GRAZIE MILLE CLAUDIA!!

3 pensieri riguardo “CHERRY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...