TORTELLONI DI ZUCCA

Aggiorno il mio ricettario con questa ricetta che include un ottimo metodo per poter preparare i tortelloni e conservarli in freezer in modo che al suo utilizzo non si rompono.

Questo metodo me l’ha insegnato Luciana, una cara collega e vicina di casa, da quando abito a Modena ho molte occasioni di scambio di metodi e ricette.

Per preparare circa 1,5 kg di tortelloni:

PER IL RIPIENO

  • zucca cotta 600 g
  • parmigiano 120 g
  • amaretti sbriciolati 30 g
  • pane grattugiato 30 g
  • sale e noce moscata a piacere

PER LA PASTA:

  • farina 00 400 g
  • farina di semola rimacinate 100 g
  • uova n° 4
  • spinaci freschi 50g

PER PRIMA COSA CUOCERE LA ZUCCA

Questa è la parte più lunga e si ci può organizzare per tempo. Lavare e tagliare a pezzi la zucca che deve essere un arancione intenso e profumata. condirla io uso un mix di zucchero di canna noce moscata e sale

cuocere in forno circa 45 minuti a 180 gradi controllare con una forchetta quando si affonda senza opporre resistenza è cotta.

sgocciolare la zucca per 2 ore schiacciare

ed unirci il parmigiano, gli amaretti sbriciolati, il pan grattato sale e noce moscata, assaggiare il ripieno ed eventualmente aggiustare di sale o di parmigiano in base al gusto.

PREPARARE LA PASTA USANDO LA RICETTA DEI TORTELLINI VERDI E TIRARLA AL PENULTIMO NUMERO DELLA MACCHINA TIRA PASTA.  DALLA SFOGLIA RITAGLIARE DEI QUADRATI CIRCA 7 X 7 CM

IMG_20191124_200031-1

chiudere i quadretti prima a triangolo poi a fazzoletto unendo le punte

IMG_20191124_200143-9

IMG_20191124_200107-3

portare ad ebollizione una tegame con acqua salata ed aggiungere un cucchiaio di olio di semi, immergere  i tortelloni mescolarli bene

ed appena vengono a galla toglierli e disporli su una placca grande e UNGERLI CON OLIO DI SEMI

appena raffreddati metterli in sacchetti ben distanziati e metterli con l’aiuto di un vassoio in feezer appena si sono congelati scrivere sopra al sacchetto data di preparazione.

Per utilizzarli basta rimetterli in acqua bollente salata e appena vengono a galla scolarli e condirli a piacere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...