MOUSS DI CIOCCOLATO ARTISTICO

Per fare una bella sorpresa ad una cara collega che va in pensione basta avere un po’ di fantasia e osservare la natura.

Ho acquistato un libro scritto dalla bravissima Natalia Catellani “Dolci per mille occasioni” ed ecco trovata un’ ottima occasione per sperimentare le sue ricette strepitose questa però e la mia versione!!!

PER FARE IL VASO HO PREPARATO

INGREDIENTI IL CRUMBLE: zucchero di canna 140 g ;mandorle tostate e salate 140g burro 70 g

Procedimento: in un cutter mettere lo zucchero di canna, le mandorle e il burro a pezzetti. Far andare le lame fino ad ottenere un composto tritato grossolanamente ma ben omogeneo.

INGREDIENTI PER LA MOUSS: cioccolato fondente 250 g, una tazzina di caffè , panna fresca 250g.

Procedimento: sciogliere a bagno maria il cioccolato, aggiungerci il caffè e quando sarà tiepido aggiungere un terzo della panna semi montata per ammorbidirla poi piano piano incorporarla tutta.

PER FARE CIRCA 40 I TARTUFI : cioccolato fondente 150g, cioccolato al latte 150g, panna fresca 150g, cacao 20 g, granella di mandorle 20 g

Procedimento: con un coltello tritate il cioccolato fondente e quello al latte. Mettere sul fuoco una pentola capiente con la panna ,quando avrà raggiunto il bollore toglietela dal fuoco e versate prima il cioccolato fondente poi quello al latte. Quando il composto sarà freddo ma non ancora completamente solido, mescolate energicamente con una frusta per ottenere un impasto più chiaro e leggero. Quando si è raffreddata con due cucchiaini dividerlo in piccole parti e metterli in frigorifero 30 minuti. Passare i tartufi nel cacao o nella granella per realizzare la copertura.

PER FARE ILE FOGLIE: farina 200g, zucchero 80g, burro 80g, uovo n°1 lievito per dolci 4 g un pizzico di sale e scorza di limone. spiedini e filo da giardiniere.

Procedimento: nella video ricetta centro tavola pasquale trovate il tutorial come farli e glassarli con ghiaccia reale colorata con coloranti gel cliccando qui troverete il tutorial

PER FARE I CICLAMINI: confetti bianchi n° 9, tulle e nastrini in tinta, ferretti e guttaperca da fiorista per ricoprirli

Ed ecco il risultato …. Carissima Carla, congratulazioni per il traguardo raggiunto. Adesso viene il bello!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...