Per il compleanno di Alessia io ed Enrica, mia sorella, sotto la direzione della festeggiata, abbiamo fatto questa bella torta. Dall’apparenza molto complicata ma molto puù semplice da fare che da spiegare.
ORGANIZZAZIONE:
IL GIORNO PRIMA : Preparare in una tegglia (30 x36 cm) una torta di yogurt (doppia dose) con:
- uova n°6
- zuccheo 400 gr
- yogurt naturale (io uso il cremoso) n° 2 vasetti
- farina 600 gr
- olio di semi 200 gr
- lievito 2 bustine
procedimento: montare le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt, l’olio e la farina setacciata con il lievito. Imburrare e infarinare la teglia poi mettere il composto e cuocere a forno statico 170° per 45 minuti. Trucchetto: sbarrere l’impasto dopo averlo livellato e lasciarlo riposare 5 minuti prima di infornarlo in modo che risulti più uniforme possibile.
IL GIORNO DOPO:
- preparare la farcia: MOUSS DI RICOTTA :500 gr ricotta e 500 gr di panna montata, zucchero a velo vanigliato 60 gr circa. Con una frusta o un cucchiaio lavorare a crema la ricotta con 30 gr di zucchero a velo, a parte montare la panna con il restante zucchero a velo, poi unificare i due composti mescolando delicatamente.
- Preparare la bagna: fare uno sciroppo con 100 ml di acqua, il succo di un limone e 2 cucchiai di zucchero.
- Preparare IL FONDENTE : 60 ml di acqua, 10 gr. di gelatina in fogli,160 gr di glucosio,900 gr di zucchero a velo setacciato, 1 cucchiaio di olio di semi.
ASSEMBLAGGIO VESTITO: ricavare dalla torta 2 dischi del diametro 20 e 18 cm e ritagliare degli strati sottili 5 mm circa. prendere un vassoio senza bordi ed incominciare a sovrapporre gli strati umidificandoli con la bagna e farcendoli con la mouss di ricotta naturalmente si parte con i dischi più grandi e si procede con quelli più piccoli. Quando si arriva all’altezza di 15 cm si prende la Barbi , avvolta stretta nella pellicola per alimenti, e si infila al centro della torta, poi si procede con spicchi di torta e farcia fino ad arrivare alla vita ( seguendo il corpo e non più con i cerchi in modo da dare un appoggio al fondente). Mettere in frigo la torta per far in modo di compattarla almeno mezz’ora.
COPERTURA: stendere il fondente, con abbondante zucchero a velo su un tagliere in silicone o un sacchetto di plastica per alimenti abbastanza grande, dello spessore di 4/5 mm. Prendere la torta dal frigorifero ed avvolgerla con il fondente. Decoralo con corallini o perline, utilizzando un pennellino umidificato con acqua per farle daerire.
Spero di farvi venire la voglia di provare e…..di essere ripagati per tutti i sorrisi che i bambini fanno nel vederla!!!!!