PAN DI STELLE

Si avvicinano a grandi passi le feste e se riesco vorrei pubblicarvi alcune idee regalo.

E’ molto bello ricevere un bel sacchetto di biscottini, ognuno ci mette del suo e questa vuole essere un’idea semplice ma molto carina!!!!

Proposta nei laboratori  di Luca e tratta dalle ricette del mulino bianco ma elaborata da me eccovi i famosi “Pan di stelle”

ingredienti:

  • 500g di farina 00
  • miele millefiori 2 cucchiaini
  • 30 gr cioccolato fondente fuso
  • cacao 30 gr
  • un uovo
  • 160 gr di burro
  • zucchero a velo 250 gr
  • latte fresco 50 gr
  • nocciole o mandorle tostate 2o gr
  • zucchero 3 cucchiaini
  • lievito 1 bustina
  • un pizzico si sale

Preparazione dell’ impasto:

Frullare le nocciole o le mandorle con i 3 cucchiaini di zucchero semolato.

Lavorare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere la frutta secca frullata, l’uovo, e tutti gli altri ingredienti tenendo per ultimi la farina e il lievito. quando tutti gli ingredienti sono amalgamati bene

15122013-IMG_1959

lasciare riposare mezz’ora l’impasto coperto da pellicola

15122013-IMG_1967

poi stendere l’impasto aiutandosi con un tarocco perché si sbriciola un po’

15122013-IMG_1976

tagliare i biscotti con un coppa pasta a piacere

15122013-IMG_1991

fare un foro per attaccare il fiocchetto

15122013-IMG_2015

Mettere i biscotti in una teglia da forno coperta con carta forno e cuocere a 160°C per 10 minuti.

11122013-IMG_1468

Quando i biscotti sono freddi decorare con la pasta di zucchero

stendere la pasta e ritagliare le stelline

13122013-IMG_1860

pulire lo stampo ad espulsione per rendere i bordi lisci

13122013-IMG_1863

attaccare le decorazioni al biscotto  con un pennello e un po’ di gelatina

13122013-IMG_1864

13122013-IMG_1866

ed ecco il risultato

13122013-IMG_1887

infine mettere il fiocchetto……

11122013-IMG_1619

a presto con altre idee!!!

buona domenica e…BUONE PAPPE A TUTTI!!!!

3 pensieri riguardo “PAN DI STELLE

  1. Fantastica fata come sempre! I miei bimbi adorano i “famosi” biscotti sigh! Con la tua ricetta, provero’ a far apprezzare di piu ‘ quelli casalinghi ;)! Un bacione luisa

    1. Concordo …. sono forse più buoni i miei hiiiii!!!! Non spaventarti se l’impasto è un po’ sbriciolone eventualmente aggiungi poco latte per far si che sia ben compatto e stendilo lentamente!!! provaci e slurp vedrai che colazione!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...