La scuola è ricominciata, la parola d’ordine di quest’anno è “cambiamento“…..ma una cosa non cambia mai, l’entusiasmo, la dolcezza, la bellezza dei bambini che tornano e di quelli che arrivano per la prima volta!!!
Un po’ di pianti ci sono è normale ma si trasformano presto in grandi sorrisi e noi ci rincuoriamo prestissimo!!!!
Così voglio dedicare questa ricetta alle nuove mamme, in particolare alle “Fate mamme” Che quest’anno sono arrivare!!! Sappiate aver fiducia, trasmettetela ai vostri ragazzi e presto scoprirete quanto sia interessante il pianeta “nido” !!!!
E’ periodo di melanzane ed oggi vi scrivo questa ricetta, non spaventatevi se è un po’ elaborata ma con una buona organizzazione vi sembrerà un gioco da ragazzi!!! Inoltre potete congelare le polpette di melanzane crude e poi cuocerle al bisogno sarà un ottimo modo per assaporare questa meravigliosa verdura!!!
ingredienti per 4 persone:
- melanzane 400 g
- parmigiano 60 g
- uovo n°1
- pangrattato 60 g ( più il pane per impanare le polpette)
- prezzemolo un cucchiaio
- aglio a piacere 1/2 spicchio
- sale
procedimento:
Lavare, asciugare , togliere le parti verdi alle melanzane e tagliarle a metà, salarle leggermente e cuocere in forno a 200°C per circa un oretta.
Quando le melanzane saranno cotte, lasciarle intiepidire e sbucciarle mettendo la polpa in un colino e pressarle un po’ con un piatto in modo che elimino l’acqua di vegetazione.
tritare grossolanamente la polpa ed aggiungere: l’aglio, il prezzemolo, l’uovo, il parmigiano e il pane
Impastare bene e fare le polpette che verranno passate nel pan grattato
Una volta che avete impanato tutte le polpette, friggetele in abbondante olio di semi di arachide . Una volta dorate, estraete le polpette di melanzane dall’olio e adagiatele su della carta assorbente per farle perdere l’olio in eccesso
A presto non nuove ricette!!!