Buon anno a tutti!!!
Voglio dedicare questa pagina ad una cara amica di Roma Serenella e suo marito Mauro che con il loro invito a trascorrere insieme il capodanno ci hanno regalato un bellissimo viaggio insieme.
Dopo aver rivisto la meraviglia di Piazza San Pietro….
Ci hanno regalato un viaggio di gusto presso il ristorante “Marzapane” dove il figlio Michel e la giovane moglie chef Alba Esteve Cruz ci hanno stupito con tutti i sensi!!!
Insieme poi siamo andati a Napoli, bellissima città che definirei scoppiettante di colori e sapori…
ed in fine un grande regalo … i famosi carciofi di nonna Rossana
ora mi scrivo la ricetta e la condivido con voi!!!!
Comperare i carciofi senza pelo almeno 2 a testa, pelarli dalle foglie dure e metterli in una ciotola con acqua e limone.
In un altra ciotola preparare un composto con: prezzemolo tritato, menta secca,aglio tritato fine, parmigiano, peperoncino e sale.
Aprire i carciofi e mettere il ripieno.
In una padella leggermente unta rosolare i carciofi poi aggiungere acqua fino a coprirli a metà, un alicetta, mezzo bicchiere di vino, sale (mezzo dado).
Cuocere a fuoco bassissimo circa un oretta di cui mezzora coperto e mezz’ora scoperto
Questo piatto è carico di amore spero presto di ripeterlo, grazie di cuore Rossana per aver condiviso con noi questa prelibatezza!!!!
Già cucinati due volte. Ottimi
Ciao Antonella i carciofi di nonna Rossana devono ” stare in piedi” nella padella oppure li riempio e posso ” sdraiarli” ?
Certo che si possono fare sdraiati io li taglio a metà perché non riesco trovare carciofi senza barba