Iei c’è stata l’inaugurazione del negozio di Catia a Modena in via Gallucci 40 …. Catia è stata una mia compagna di classe alle superiori, ho fatto il biennio a Modena, con lei ci siamo ritrovate sul lavoro qualche anno fa e ci siamo cominciate a frequentare. E? sempre bello ritrovarsi…lo abbiamo appena fatto anche con le compagne di Bologna ma con quelle di Modena è più facile rivederci….per la vicinanza!!!!
Catia,Luciana e Loretta….un piccolo gruppo di questa classe…. hanno partecipato spesso ai corsi di cucina che avevo organizzato con Antonietta a Nonantola…e quando ho saputo che cambiava vita…ed entrava nella moda…. le ho promesso di farle i biscotti fashion..come buon augurio!!!!!
Per l’occasione mi sono fatta aiutare da mia figlia Valentina che è FASHION nel DNA , con i colori ci sà un sacco ..e con la sua direzione e precisione sono venuti…MOLTO BELLI e intonati al negozio!!!!
Se volete farli vi do la ricetta
Per fare i biscotti:
- farina 450 gr
- zucchero a velo 150 gr
- burro a temperatura ambiente 150 gr
- uova medie n°2
- lievito una bustina
Procedimento: io ho usato la planetaria (l’impastatrice) ma si può fare anche a mano impastando tutti gli ingredienti insieme poi ho lasciato riposare la pasta mezz’ora …. l’ho tirata dello spessore di circa 4 mm. ….l’ho ritagliata con le formine che ho a forma di vestito scarpa e borsa e cotti per 15 minuti a forno statico (per non farli gonfiare troppo) a 170 °C per 15 minuti.
Per il fondente servito per fare il quantitativo di biscotti preparati:
- zucchero a velo SETACCIATO 750 gr
- glucosio 95 gr
- glicerolo 11 gr
- fogli di gelatina 6 gr
- acqua minerale naturale 30 gr
preparazione:
- mettere a bagno la gelatina, in una ciotola di vetro aggiungere il glucosio, l’acqua e il glicerolo poi scaldarlo in microonde per pochi secondi a massima velocità. Questa operazione si può fare anche a bagno maria. A questo punto aggiungere la gelatina ben strizzata e mescolare fino ad ottenere un composto trasparente.
- Mettere 500 gr di zucchero setacciato nella planetaria inserire il gancio a foglia ed alla velocità minima aggiungere il composto liquido fino a che si sia amalgamato uniformemente, in modo da non formare bolle.
- Su di una spianatoia (non di legno) distribuire i 250 gr di zucchero SETACCIATO rimasto e versarvi sopra il composto formatosi. Aiutandovi con una spatola lavorare la pasta fino ad ottenere un prodotto compatto e liscio.
- coprire con un sacchetto di plastica e lasciare riposare in mode che la gelatina raffreddandosi lo renda più sodo.
- Conservare la pasta chiusa in sacchetti di plastica ma se diventa dura basta passarla pochi secondi al microonde
PREPARAZIONE DEI BISCOTTI:
Colorare il fondente come si desidera utilizzando i coloranti alimentari poi io lo tiro con l’apposito mattarello in silicone che è dotato di 2 spessori..io ho usato il più piccolo….tirare la pasta aiutandosi con lo zucchero a velo o con la fecola e ritagliarla con le formine che si sono usate per fare i biscotti.
Stendere con un pennellino un velo di miele o marmellata di albicocche sul biscotto e fare aderire la pasta di zucchero o fondente che si è ritagliato.
decorare con tanta fantasia
Ma che cariniiii!!! E come sono fashion! Complimenti! 😉