MERENDINA ESTIVA DELLA ZIA ANNA

Ciao a tutti, oggi vi propongo questa FATA RICETTA, me l’ha data mia cognata Anna. L’altra sera siamo andati da lei a mangiare e alla fine ci ha tirato fuori questi biscottini favolosi.

Così le ho chiesto la ricetta , è’ un ottima idea veloce e pratica, da tenere in freezer e tirare fuori all’evenienza, un’ottima idea per fare una buona merenda e perché no per una festicciola tra amici.

Ingredienti per fare 24 biscottini:

panna 500 ml, 3 tuorli, 125 una busta di zucchero a velo vanigliati, 2 stecche di biscotti Rigoli. (2 cucchiai di cacao amaro)

Procedimento:

montare la panna

montare i tuorli con lo zucchero a velo, per i bambibi preferibilmente a bagno -maria

unire i due composti

stendere i biscotti con la scritta rivolta verso il basso

stendere sui biscotti il composto e….

livellarlo

ricoprire con i biscotti con la scritta rivolta verso  l’alto e mettere in freezer per almeno 3 ore.

A piacere si può dividere il composto in due parti e in una mettere 2 cucchiai di cacao e creare un biscottino bi-gusto; oppure aggiungere cioccolato a scaglie.….PROVATELA!!!!

Con questa deliziosa ricetta Fata  Cuoca   augura a tutti un rilassante  FERRAGOSTO e…TANTE PAPPE BUONE!!!!!

3 pensieri riguardo “MERENDINA ESTIVA DELLA ZIA ANNA

  1. Questi biscotti gelato sono buonissimi e semplici da preparare, li faro’ a mia figlia quando torna dal mare, grazie e complimenti per il tuo blog, e’ bellissimo, dimenticavo, adoro i dolci, 😀 un caro saluto, Laura.

    1. Grazie Laura sei carinissima!!!! Sono veramente buonissimi…. ne parlavamo qualche giorno fa con Anna di questi biscottini che piacciono molto anche alle nonne!!!! Come avrai potuto vedere anche a me piace molto fare i dolci e ho già pronte alcune ricettine che spero presto di pubblicare!!! Un dolce saluto Antonella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...