A volte si fanno le cose per caso e proprio per questo quest’anno sperimenterò la conserva fatta in casa.
E’ periodo di fare la conserva, in tante case ci si organizza al mattino presto e si “mettono via” i sapori dell’estate. In questa impresa mi ha coinvolto Massimo, che mi ha raccolto dal suo campo 20 kg di pomodori da conserva, e Susi che mi ha dato la ricetta, semplice e deliziosa come le cose che piacciono a me….
- pomodori da conserva 10 kg, ( è il peso medio di una cassetta che si trovano in commercio)
- sale
- n°6 vasi con coperchi
Acquistare i pomodori e lasciarli maturare per 4 / 5 giorni in cantina in modo che la maturazione tolga l’acidità, lavare bene i pomodori e togliere le parti grossolane e marce.
Metterli in un grosso tegame pieno d’acqua e portarli ad ebollizione; da quando l’acqua comincia a bollire lasciare cuocere circa 20/ 30 minuti fino a quando la pelle crepi. Scolarli dall’acqua e lasciarli sgocciolare. Io li ho lasciati sgocciolare un ora, molto meno rispetto a quello che mi avevano consigliato, perchè passandoli col passaverdura, se sono molto sgocciolati diventa faticoso; per quelli che hanno la macchina eletrica va bene anche lasciarli sgocciolare una notte……
questi sono 6 kg di pomodori cotti
io li ho passati al passaverdura …
Salare la passata ottenuta in modo che poi al suo utilizzo la si aromatizza a piacere , in base alle preparazioni da fare e….
……e metterla nei vasi.
Per la conservazione mettere i vasi avvolti in stracci in un grande tegame, portarlo ad ebollizione e lasciare bollire 30 minuti. Lasciare raffreddare nell’acqua.
Non è stato molto impegnativo, una volta lavati i pomodori , io ne ho cotti 6 kg alla volta, passati e imbottigliati ci ho messo circa 3 ore….. ed ecco il risultato!!!! GRAZIE SUSI E MASSIMO!!!!!
Ma quanto sei brava! Io mi sto dando tanto da fare con le marmellate e con le prove del buffet del compleanno di….Edoardo e tu ne sai qualcosa vero?
Una domanda: ho letto che il botulino si sviluppa con difficoltà nei sott’ aceti e nelle preparazioni molto zuccherine ( come le marmellate ) mentre nei sott’ oli e nelle conserve è più probabile la sua comparsa; come scongiurare questo pericolo? è sufficiente la bollitura?
Personalmente ne ho proprio il terrore!!
Un abbraccio
Michi
Ciao Michi, sempre attentissima, ti voglio un sacco di bene!!! Come dici tu il botulino è per noi cuochi un gran brutto affare, ma anche la salmonella,lo streptococco ecc….
Ancora oggi , le esotossine prodotte da questo batterio si possono ritrovare in diversi alimenti ed in modo particolare nella carne e nel pesce in scatola, nei salumi, nelle conserve e nei vegetali conservati sott’olio. Le probabilità di contaminazione sono superiori per i prodotti alimentari casalinghi, in quanto non sempre vengono adottati corretti comportamenti igienico-sanitari durante la loro preparazione. Proprio per questo i pomodori sono stati lavati uno per uno in abbondante acqua, i vasi “nuovi” sono stati lavati e sterilizzati, compersi i tappi; ma per fortuna la presenza di botulino nell’alimento viene sovente annunciata dal rigonfiamento del coperchio; talvolta provoca anche alterazioni come irrancidimento, comparsa di muffe ecc.
Fortunatamente, il botulino può essere sconfitto con relativa facilità, purché vengano adottate una serie di regole comportamentali durante la preparazione e la conservazione dei cibi. La passata non è un’alimento particolarmente pericoloso ma è comunque IMPORTANTISSIMO ,ribadisco avere tante attenzioni sull’igiene…… spero che , data la fatica fatta sia buonissima e non mi faccia scherzi!!!! Un bacio Fata Cuoca
>
Come sterilizzi i barattoli nuovi?!!
comunque anche io ti voglio un sacco di bene!!!!!
Per sterilizzare i barattoli? Io li ho lasciati a bagno con acqua e candeggina per mezz’ora poi sciacquati bene e asciugati con un panno pulito.
It’s perfect time to make some plans for the longer term and it is time to be happy. I’ve read this publish
and if I could I want to recommend you few fascinating things or tips.
Perhaps you could write subsequent articles relating to this article.
I desire to read more things about it!