CANTUCCI SALATI

Oggi voglio proporvi questa ricetta molto interessante  tratta dal libro di Luca Montersino “piccola pasticceria salata” ottima per un buon aperitivo.

16012016-IMG_3543

Ve la propongo nella mia versione un po’ modificata, tra gli ingredienti della ricetta originale c’erano 35 g di maltitolo che ho sostituito con 20 g di zucchero semolato.

Se volete impegnarvi però, potete cercare il maltitolo, un prodotto naturale che si ottiene da sciroppo di maltosio, ha potere dolcificante pari allo zucchero con un notevole apporto calorico inferiore 2,4 cal. per grammo, viene usato nella preparazione di ricette salate; si trova in alcune farmacie o erboristerie oppure anche acquistandolo su internet !!!

Ingredienti:

  • farina 200 g
  • lievito per torte salate 2 g
  • uova piccole n°2
  • burro 60 g
  • latte condensato 10 g
  • zucchero 20 g
  • parmigiano 30 g
  • mandorle tostate e salate 80 g
  • sale 2g
  • noce moscata una grattatina

procedimento:

pesare tutti gli ingredienti così sarà un gioco da ragazzi

16012016-IMG_3452

in una ciotola ammorbidire il burro con il latte condensato utilizzando i ganci del frullatore

16012016-IMG_3455

16012016-IMG_3460

aggiungere lo zucchero …..

16012016-IMG_3467

il parmigiano…..

16012016-IMG_3469

il sale e la noce moscata

16012016-IMG_3472

amalgamare le uova

16012016-IMG_3476

e la farina setacciata con il lievito per pizze istantaneo

16012016-IMG_3479

16012016-IMG_3487

lavorare bene l’impasto prima con il gancio poi con le mani

16012016-IMG_3495

16012016-IMG_3498

incorporare le mandorle

16012016-IMG_3502

dividere in tre parti l’impasto

16012016-IMG_3511

e formare dei filoncini

16012016-IMG_3525

cuocerli a 180°C per 20 minuti circa

16012016-IMG_3527

lasciali raffreddare e tagliarli in diagonale poi rimetterli in teglia e tostarli per 5 minuti

16012016-IMG_3538

16012016-IMG_3539

provateli e…. buon aperitivo a tutti!!!!

16012016-IMG_3543

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...