Voglio ricominciare a scrivere dopo aver rinnovato il mio blog dedicando questa pagina al mio caro papà, grande tifoso Juventino.
E’ stato un periodo molto difficile e triste, la malattia è molto dura ti trafigge nel profondo e accompagnare un tuo caro in questa tempesta è durissimo. Nonostante tutto però voglio imprimere nel mio cuore solo le carezze alle mie mani che lui mi ha fatto fino al suo ultimo giorno.
Ora resta il compito più difficile , trasformare questo dolore in energia positiva e la cucina sarà di certo il mio catalizzatore!!!
Così ho deciso di ricominciare con questo dolce leggero, delicato, è una ricetta che mi ha regalato il mio piccolo grande Chef Danyon e facendo il calcolo delle calorie è solo 140 calorie per 100g
Ingredienti:
- Latte parz. screm 500 ml
- maizena 30 g
- zucchero 70g
- panna da montare 100ml
- cioccolato fondente 20g
- mezza bacca di vaniglia
Procedimento:
in una casseruola far bollire 450 ml di latte
tagliare a metà la bacca ed estrarre i semi e aggiungerla al latte
in una ciotola stemperare la fecola con 50 ml di latte freddo
e rimetterla sul fuoco aggiungendo lo zucchero
far bollire per qualche minuto, tenere una ciotola di crema da parte
poi trasferire la crema in un contenitore per raffreddarla
coprendola con pellicola
mentre si raffredda montare la panna (senza zucchero)
nella ciotola mettere 20 g ci cioccolato fondente e mescolare fino a che si è sciolta bene
Quando si è raffreddata bene rimettere la crema nella ciotola e frustarla per 5 minuti, QUESTO PASSAGGIO E’ FONDAMENTALE poi…
aggiungerci la panna montata 80 g nella crema bianca e 20 g in quella al cioccolato
versare la crema bianca nelle ciotoline alternare la crema bianca con quella al cioccolato
e raffreddare in frigorifero
La Juve ha vinto il campionato e voglio immaginare il mio papà contento nel assaporare questo dolcetto su una nuvola fuori dallo stadio mentre i tifosi festeggiano un nuova stella!!!
Un dolcissimo saluto e…. buone pappe a tutti!!!!
ciao Antonella…mi spiace tanto per il tuo papa’…quindi,non solo condividiamo l’amore per la cucina,ma anche quello per la nostra amata Juve…io ce l’ho nel cuore e la seguo,dall’infanzia..questa crema e’ davvero invitante e sono sicura,che il tuo papa’,l’avrebbe gradita tanto…il dolore rimane…ma anche gli infiniti bei ricordi e l’amore dei nostri cari,ancorato nel nostro cuore,per sempre…un abbraccio.Elisabetta
Grazie di cuore per questo caro pensiero!
Ciao Anto, non sapevo…..ti sono vicina nel dolore anche se capisco bene che quasi nulla consola il cuore! Un abbraccio
Michela