Aggiungo al mio ricettario questa focaccia super buona!!!
Cercavo sul Web un idea alternativa alla pizza. Quando su Giallo Zafferano ho letto questa ricetta che mi ha subito incuriosito per i sapori: speck e verza a noi piacciono molto così l’ho provata subito, devo dire che è veramente squisita !
Ingredienti per la pasta occorrente per una teglia 30 x 40 cm. :
- farina 500 g
- acqua 125 g
- latte 125 g
- burro 60 g
- olio 40 g
- lievito di birra secco 3 g oppure 1/2 cubetto fresco
- sale 20 g
- zucchero 5 g
ingredienti per la farcia:
- verza 500 g
- speck 100 g
- parmigiano 30 g
- sale e pepe
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa fare l’impasto:
io ho usato la planetaria e insieme alla farina ho messo il lievito, lo zucchero poi piano piano ho aggiunto acqua e latte; quando si incomincia a formare la maglia glutinica ho aggiunto il burro e l’olio.
tornire bene l’impasto e lasciarlo lievitare per un paio d’ore
Tagliate anche lo speck a striscioline e saltarlo in padella con un filo d’olio toglierlo e metterlo in una ciotola
pulite il cavolo cappuccio tagliandolo a metà ed eliminando la parte dura centrale, e tagliatelo a striscioline sottili
Cuocete il cavolo in una padella capiente con un filo d’olio e a fuoco basso nel caso si asciughi troppo aggiungere un po’ di brodo, salate, pepate, coprite con un coperchio e cuocete per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto
quando il cavolo sarà ben morbido, spegnete il fuoco e aggiungete lo speck
Quando l’impasto è ben lievitato
Dividete l’impasto a metà
Coprire con carta forno la teglia delle dimensioni 40×30 cm stendete delicatamente con il mattarello una parte di impasto, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa mezzo cm
e farcite con il ripieno di cavolo e speck, cospargere il parmigiano
ricoprire con l’altra parte della pasta
Lasciate lievitare la focaccia ancora per un’ora a temperatura ambiente; Quando la focaccia sarà ben gonfia, spennellate la superficie con un uovo sbattuto
infornate la focaccia in forno statico già caldo a 180° per 45 minuti
Buonaaaa,secondo me l’impasto è super,ma a casa non “sopportano” la verza e similari,col ripieno vado a piacere?Grazie,Claudia.Ti seguo sempre con interesse e piacere…
Grazie Claudia, che carina che sei!!! Io ho usato la verza e speck che è un abbinamento che a noi piace tanto ma sicuramente è buona con anche altre alternative l’importante che sia un composto asciutto es spinaci e scamorza…. radicchio rosso e pancetta… poi magari se ti va posta la tua versione!!! Grazie mille per avermi scritto