A volte le ricette mi finiscono in un cassetto, poi le cerco ed ecco che quando le ritrovo sono molto felice!!
E’ una ricetta molto veloce e sfiziosa da preparare e conservare anche in un vasetto
Ho conosciuto il chutney quando ho collaborato con la grande chef Rubina Rovini a Fanano in occasione della festa del mirtillo
I chutney servono come condimento per i piatti principali, che siano a base di carne, riso o verdure l’aggiunta di zucchero e aceto conferisce in genere ai chutney un sapore agrodolce. Lei lo aveva abbinato a delle deliziose polpette di coniglio.
Ingredienti
- mirtilli 200g
- una mela
- una cipolla rossa di Tropea
- un pomodoro
- zenzero fresco
- 2 lime
- aceto di lamponi
- zucchero di canna 200g
- aneto fresco
Procedimento:
Tagliare cipolla ,mela, pomodoro in pezzi grossolani
metterli a marinare mezz’ora con lo zenzero grattugiato, l’aceto e 100 g di zucchero di canna.
Mettere sul fuoco aggiungendo gli altri 100 g di zucchero di canna e il succo del lime e cuocere a fuoco lento per circa un ora fino a che assomiglia a una confettura.
A fine cottura aggiungere la scorza del lime e l’aneto.