PASTICCINI DI FRUTTA CON CREMA NAMELAKA

Oggi ho lavorato con tantissimi bambini entusiasti per questa ricetta, molto bravi, attenti e precisi nel preparare i loro pasticcini di frutta al laboratorio Viver Verde a Bosco Albergati.

Questa idea è nata leggendo il libro ” Bambini in festa” della bravissima Natalia Catellani nella omonima ricetta solo che ho voluto utilizzare come crema la Namelaka.  La Namelaka è una sorta di crema-mousse areosa, leggera, vellutata e soffice, un’invenzione di un pastry chef giapponese molto versatile e facile da fare, il nome  Namelaka tradotto significa proprio crema Ultra Cremosa!!!

Ha un tempo di riposo di almeno 12 ore quindi è importante prepararla per tempo

Per preparare la crema  ecco gli ingredienti:

  • panna 400 ml
  • latte 200 ml
  • cioccolato bianco 340 g
  •  glucosio 10 g
  • gelatina in fogli 4 g
  • acqua per idratare la gelatina 20g.

senza titolo (1 di 22)

per prima cosa mettere a bagno la gelatina con l’acqua in modo che si idrati

sciogliere il cioccolato

senza titolo (6 di 22)

scaldare il latte e aggiungerci il glucosio e la gelatina

mettere  in un contenitore e con il mixer omogenizzare per qualche minuto

poi coprire e mettere in frigorifero una notte

è possibile utilizzarla così o montarla

PER PREPARARE I PASTICCINI DI FRUTTA

tagliare la frutta con uno stampino a piacere

metterlo in un pirottino impermeabile in modo che l’acqua della frutta non lo rovini

senza titolo (16 di 22)

decorarlo con la crema e a piacere con un biscottino e frutta di stagione

senza titolo (17 di 22)

senza titolo (18 di 22)

ed ecco la mia idea di pasticcini di frutta

senza titolo (19 di 22)

ed ora piccoli pasticceri in azione….

 

A domani con un’altra idea!!!!

Buone pappe a tutti!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...