Torno alla vecchia pratica di scrivere le ricette arricchendo il mio ricettario virtuale con i procedimenti per realizzare una focaccia artistica.
La dedico alle mamme e ai bambini che ho conosciuto al Nido, avrei voluto fargliela di persona alla festa di fine anno..” un prato frusciante” accompagnato dal mitico Mojito analcolico.
L’idea della focaccia è nata dalla condivisione di esperienze che ho avuto su un gruppo social “Sara Papa.. pane amore e fantasia” dove sto imparando tantissimo sulla preparazione del pane che faccio regolarmente in questo periodo, poi ho visto opere molto belle di focacce artistiche, ispirate a quadri d’autore. Ed ho cominciato a sperimentare…
Per prima cosa bisogna preparare le verdure marinate. Marinarle è fondamentale per non farle bruciare in cottura.
PER PRIMA COSA MARINARE LE VERDURE PER ALMENO 4 ORE
Lavare e tagliare le verdure per tagliarle ho usato pelapatate coltello e mandolina
La marinatura si può fare in diversi modi al’ acqua di può aggiungere:
- Limone,zenzero e anice verde
- Aceto di vino, zucchero e pepe rosa
- Salsa di soia
- Zafferano ( se si vuole dare colore)
- Senape e semi di finocchio
io ho usato limone e semi di anice verde
si può marinare mettendo le verdure sottovuoto oppure coprirle con la pellicola
PER PREPARARE LA TELA
ingredienti:
- Farina 600 g
- Acqua 380 ml
- Malto 1 g (oppure un cucchiaino di miele)
- Lievito di birra 5 g
- Sale 16 g
- Olio 30 g
In planetaria mettere farina, lievito e malto
aggiungere l’acqua e lasciare impastare per 10 minuti aggiungere sale e olio
versare l’impasto su una teglia 30 per 40 cm unta con olio
formare l’impasto ripiegandolo con le mani unte perchè l’impasto è morbido
stendere l’impasto
PREPARARE LA SALAMOIA
Frullare con il minipimer acqua 50 ml, olio di semi 50 ml e 10 g di sale fino e aggiungere l’emulsione alla focaccia. Questo è fondamentale per fissare le decorazioni alla focaccia
lasciare lievitare la focaccia
Io la metto nel forno per 2 ore almeno ed ecco il risultato
SCOLARE E ASCIUGARE LE VERDURE E DECORARE LA FOCACCIA
Per fare i dettagli ho usato vari semi tipo: SEMI DI PAPAVERO , DI GIRASOLE E DI ZUCCA
Cuocere in forno nel primo ripiano a 200°C per 25 / 30 minuti
Averla realizzata mi ha dato tanta soddisfazione, sui social tanti complimenti ma questo lo voglio condividere qui: “Mi sembrava un asciuga piatti,di quelli belli che si adoperano per colazione complimenti sei bravissima”
Per realizzare la mia focaccia artistica mi sono ispirata alla natura. Questo tema è stato ispirato da compiti assegnatoci in questo periodo di smart work spero di esserci riuscita
