Eccomi qua, sono a Finale Emilia da mio cognato Paolo Balboni. Nonostante gli eventi che ci hanno sconvolto, la passione per la cucina non è crollata.
Lui è un cuoco molto esperto e appassionato…. assiduo frequentatore di ristoranti in cui la semplicità è garanzia di gusto dai quali capta segreti e spunti per le sue ricette.
La cena, a base di pesce, prevedeva: astice alla Catalana, seppia in insalata, fritto misto e spiedini di gamberi e misti.
Tutto squisito… ma la sua ricetta della seppia in insalata, ha tutte le caratteristiche per essere inserita nelle idee di questo blog.. la sua semplicità e la sua organizzazione sono un’ottima idea!!! Inoltre la tenerezza e la sua composizione la rendono molto digeribile ed adatta anche ai bambini.
Ingredienti: una seppia da circa un chilo.. 5 grani di pepe, uno scalogno
Per farla..Paolo ogni mercoledì al mattino presto va dal pescivendolo …che gli tiene già una bella seppiolona.. circa un chilo poi, in pausa pranzo pranzo, la mette in pentola a pressione con lo scalogno e i grani di pepe per 13 minuti… spegne e la lascia raffreddare nella sua acqua con la pentola chiusa.
alla sera quando viene a casa la affetta…….
e la condisce con un filo d’olio e a piacere aglio in polvere e prezzemolo tritato fresco.
Ed ecco il risultato…………
PROVATELA!!!!… e…. a presto!
Scusa Antonella, sono un collega di lavoro di Paolo, ti posso assicurare che dà il meglio di sè soprattutto quando ha i piedi sotto la tavola….. E di gran lunga ……
Saluti e complimenti per il blog,
Enrico Mantovani, Finale Emilia
Carissimo Enrico, conosco bene Paolo è una “giuda Michelin”, ma si impegna molto e ci mette anche del garbo… ed io sono molto orgogliosa che mi abbia dato questa sua ricetta….ma presto mi impegno a carpirne altre!!!!!
Un carissimo saluto e…ti aspetto per tante nuove ricette!!!! Fata Cuoca