KETCHUP DI BARBABIETOLA

Ieri si è conclusa l’esperienza bellissima a Vivi verde.

Vorrei ringraziare Mirella dello staff che mi ha coinvolto, mio marito che mi ha aiutato tantissimo; la mia collega Silvia Venturelli e la mia amica Monica Rocchetta che mi hanno aiutato nel laboratoro con i bambini; e un grandissimo GRAZIE A DANYON.

05062016-IMG_4447

Con gran orgoglio ho avuto la disponibilità di un ragazzo speciale, Danyon Rimondi, per fare uno show cooking. Danyon è partito a settembre 2015 per formarsi con i più grandi maestri e oggi è ben inserito nella brigata del Joia di Milano.

Nonostante non avessi mai avuto dubbi nel vedere in lui grandi potenziali come chef, vederlo presentare questa ricetta vegana,   sicuro davanti al   pubblico mi ha tanto emozionato!!!

Grazie di cuore Danyon per la tua preziosa disponibilità ora sei pronto per volare in alto, ti auguro di avere tante soddisfazioni, te lo meriti e magari anche un pizzico di  fortuna che non fa mai male!!

05062016-IMG_4531

Ed ora la ricetta:

ingredienti:

05062016-IMG_4518

  • rape rosse 200g
  • aceto di vino rosso 60g
  • zucchero di canna 30 g
  • fecola 8 g
  • spezie: anice stellato cannella e chiodi di garofano
  • acqua circa 200 ml

Procedimento:

per prima cosa frullare le rape rosse cotte

05062016-IMG_4553

petite boule: scaldare lo zucchero di canna con un po’ di acqua( tanta da coprire il fondo della pentola) e portarlo ad ebollizione fino a che faccia grandi bolle

05062016-IMG_455405062016-IMG_4555

aggiungere l’aceto di vino rosso

05062016-IMG_4561

quando riprende il bollore aggiungere le spezie

05062016-IMG_456305062016-IMG_4564

poi versare la purea di rape rosse frullate

05062016-IMG_4571

fare cuocere per qualche minuto poi

05062016-IMG_4572

passare il composto in un setaccio a maglia fine

rimettere il composto nel tegame e aggiungerci la fecola sciolta in poca acqua fredda

05062016-IMG_4586

portare a bollore e aggiungere un po’ di acqua fino a che il composto risulti fine

05062016-IMG_4589

stenderlo in una placca coperta di carta forno per lasciarlo raffreddare

05062016-IMG_4590

IMPORTANTISSIMO ” COPERTO CON PELLICOLA IN MODO CHE NON SI SECCHI”

05062016-IMG_4595

quando è freddo metterlo in un dosatore e…..

05062016-IMG_4542

Squisito … provateci e…..BUONE PAPPE!!!!

 

 

5 pensieri riguardo “KETCHUP DI BARBABIETOLA

    1. Il Ketchup di barbabietola io lo conservo nei “Biberon per cucina” per tre giorni al massimo in frigorifero. Io consiglio di farne piccole porzioni in modo da consumale velocemente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...