Eccomi qui …. non è facile conciliare tutti gli impegni ma ci siamo ed è quasi tutto pronto!!!
Così ritaglio un attimino per finire l’argomento per la treparazione dei biscotti. Questa ricetta l’avvo già inserita nel blog ma la volevo puntualizzarla nei suoi passaggi perchè vi sia più chiara… poi mi dedicherò a tante idee per le prossime feste.
Questa ricetta è presa dalla rivista cake designer spiegata da Edda Mariani, scrive :” E’ la base di partenza per capolavori del cake designer, ma, se fatta in casa a volte può nascondere insidie…… Ecco la ricetta, perchè il risultato finale sia da gustare con gli occhi….e con la bocca!!” Io ho avuto la grande fortuna di averla vista lavorare spiegare trucchi e fare meraviglie!!!!!
Devo proprio dire che è perfetta!!!
Ingredienti:
- zucchero a velo setacciato 1,5 kg
- 190 gr sciroppo di glucosio
- 22 gr di glicerolo
- 12 gr fogli di gelatina (colla di pesce pane angeli)
- 60 gr di acqua minerale naturale
- una bustina di vanillina
preparazione:
mettere a bagno la gelatina in acqua fredda
in una ciotola di vetro mettere il glucosio, il glicerolo e l’acqua minerale natulare e scaldarla nel microonde o a bagno maria
aggiungere la gelatina strizzata bene
mescolare bene in modo che si sciolga benissimo
in ina planetaria con la “foglia” mettere 900 gr di zucchero a velo setacciato con la vanillina ed il composto colato e mescolare a velocità minima (oppure a mano in una ciotola capiente) non deve incorporare aria
su un piano mettere il rimanente zucchero a velo e colarci sopra il composto ottenuto
lavorare la pasta fino a quando avrà incorporato lo zucchero a velo
ed ottenere una palla liscia che si conserverà coperto con pellicola e chiuso in un sacchetto ermetico
lavorare la pasta a piacere …colorandola….
o a pennello !!!
PROVATECI E FARETE GRANDI OPERE!!!!
You really make it seem so easy with your presentation but
I find this topic to be actually something which I think I would
never understand. It seems too complex and very broad for me.
I’m looking forward for your next post, I will try to get
the hang of it!
It is not difficult! you’ll see that you can try this recipe | | |