SUSHI DOLCE FILIPPO

Sabato e domenica sarò presente  con 4 laboratori a Viververde a Bosco Albergati; così colgo l’occasione per arricchire il mio ricettario!!!

Mio nipote Filippo un giorno mi ha chiesto se gli preparavo il sushi dolce, io però non lo sapevo proprio fare e alla mia risposta sconsolata lui mi dice: ” nonna, cuoci il riso lo stendi su una foglia di insalata poi dentro ci metti un po’ di frutta lo arrotoli e lo tagli a pezzettini” Io rimango a bocca aperta e penso che  i MAESTRI non hanno età!!!!

Dedico questa ricetta, che porterò a bosco,  al mio piccolo chef Filippo ingredienti:

  • riso da sushi 200 g
  • latte di cocco 400 ml
  • zucchero 30 g
  • bacca di vaniglia 1 n°
  • fogli di riso
  • melone 100g
  • kiwi 100g
  • marmellata

Procedimento:

Per preparare il riso latte mettere il riso dentro una ciotola e lavarlo sotto l’acqua fredda cambiando l’acqua 5 o 6 volte muovendo il riso  con le mani fino a che l’acqua rimanga limpida.

 

lasciarlo a bagno 15 minuti e scolarlo

senza titolo (4 di 29)

mettere il riso in una pentola  con 350 / 400 ml di latte al cocco, lo zucchero e la bacca di vaniglia e portarlo ad ebollizione

farlo bollire a fuoco  vivo 5 minuti e piano piano altri 5 minuti fino a che abbia assorbito tutto il liquido

senza titolo (9 di 29)

trasferire il riso in un contenitore e smuoverlo per raffreddarlo

 

preparare il tappetino da sushi coprendolo con la pellicola stendere sopra il foglio di riso inumidirlo

stendere sopra il riso con le mani umide lasciando un bordo libero

senza titolo (19 di 29)

mettere la frutta e la marmellata e arrotolare

stringere bene con il tappetino

 

tagliare il rotolino ed ecco il risultato

senza titolo (29 di 29)

 

possiamo arricchire il nostro piatto preparando i NIGHIRI

con una piccola quantità di riso già cotto per sushi con la mano modellarlo  formando una polpettina allungata ovvero il nighiri.

senza titolo (27 di 29)

tagliare la frutta sottilmente e ricoprire la polpettina.

IMG_20190528_171507

Ed ecco le immagini del laboratorio a Bosco

senza titolo (4 di 7)

senza titolo (1 di 7)senza titolo (6 di 7)senza titolo (7 di 7)

Veramente molto bravi questi ragazzi, questa ricetta non era per niente facile!!!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...