Il 12 febbraio mi aveva scritto una cara amica Natalia Cattelani ringraziandomi per la ricetta delle pesche dolci. Tra le tante cose belle che mi aveva scritto, mi aveva colpito il particolare che il sapore delle “pesche dolci” le aveva ricordato quelle che le faceva a merenda la mamma di una amica quando andava a studiare da lei.
Così mi viene in mente di scrivervi un’ altra ricetta spettacolare e un po’ antica.
Dalle nostre parti questo è un dolce tipico della Cresima
ma io vorrei darvi la versione “Ciambella Pascquale” glassandola con la glassa della colomba preparandola con: albumi 110g, amido di mais 110 g, zucchero 110 g, mandorle spellate 170g, sale 2 g,
procedimento: congelare le mandorle e frullarle fino a ridurle in farina. Aggiungere alla frina di mandorle lo zucchero, l’amido di mais e il sale e frullare bene. Amalgamare a mano l’albume alla parte secca, coprire con pellicola e lasciare riposare anche 12 ore.
Per fare la ciambella ho usato la ricetta di Rosanna nonna di Andrea Ghermandi…. un altro amico di Alessandro …. in un pomeriggio di tanto tempo fa c’eravamo trovate nel suo giardino, i ragazzi giocavano insieme ,ed io con carta e penna mi sono scritta tante ottime ricette. Oggi la nonna di Andrea non c’è più ma la voglio ringraziare ancora per questa… semplicemente perfetta ricetta.
Ingredienti:
- farina 00 1 kg
- zucchero 400g
- lievito per dolci n°2
- burro 200g
- uova n°6
- scorza di limone grattugiata
- pizzico di sale
procedimento:
per prima cosa pesare gli ingredienti
in una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale e mescolare bene
aggiungere il burro e la scorza di limone e sbriciolare bene in modo che si incorpori
aggiungere le uova sbattute precedentemente
amalgamare bene poi mettere l’impasto sul tagliere e impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
stendere l’impasto a piacere in un unico cilindro e fare una ciambella grande cuocendola per 30 minuti a 170°C e 15 minuti a 180°C
oppure
da due pezzi di pasta da 200g fare due cilindri, intrecciarli
glassarli con la glassa per colomba decorarli con mandorle e granella
cuocere a 170°C per 20 minuti e 180°C per 10 minuti
2 pensieri riguardo “CIAMBELLA”